237 gnore del luogo. Cosi dove tutte le altre edizioni nella stanza 104 lianno senza ragione o necessità alcuna quella storpiatura .........e solo parme Che trovar pace io possa in mezzo all’arme la nostra edizione porta con maggior dolcezza panni ed anni. Luigi Carrer, nobile ingegno ornai conosciuto con onore a tutta l’Italia accrebbe la importanza ed il pregio della nuova edizione, aggiungendo al poema un riscontro della Conquistata, in cui ei viene non solamente notando le differenze che s’incontrano ne’due poemi, e le correzioni e le giunte per cui il primo fu nel secondo rifuso, ma si fa ad esaminarne altresì le ragioni, e ne indaga sottilmente il pregio e il difetto. Certo se alcun era degno di accostarsi con guardo indagatore per entro alle divine bellezze dell’immortale lavoro, quel desso era l’autore del Clotaldo, del Libano, e di parecchie altre robuste e immaginose poesie che arricchiron di nuove inspirazioni l’Italia. Le sue osservazioni, in ispecie quelle intorno allo stile adoperato dal Tasso nei due poemi, non troveranno alcun contraddetto. 11 suo giudizio pende sempre pel primo poema, e dimostra egli come presso che tutti i passi più begli scapitarono nelle correzio-