a 56 all’accademia della signorina Daponte. » Lo zio per la seconda rappresentazione aveva espressa-mente composto un dramma, Y Ape musicale, in cui a giudicarne dalle parole dei giornali che non si spiegano abbastanza chiaramente intorno a questo particolare, sembra che fosse una scelta dei più bei luoghi della Cenerentola, del Barbiere, della Semiramide, accomodati a un soggetto.Lo stesso autore, che nell’avanzata sua età conserva ancora tutto l’estro c il calore della gioventù, pose ora mano a un fermale libretto, in cui la nipote sosterrà la parte del protagonista, ed al quale si adatteranno forse le note di qualche bell’opera di Rossini. Altri cantanti sono aspettati da Londra e dall’Italia; un altro discepolo del valoroso Baglioni varcherà pure l’Oceano; e il bel canto italiano, la nostra musica, se non altro, avrà soggetta una nuova contrada.