AL LETTORE Le feste per il cinquantenario di regno del Principe Nicola, e per le sue nozze d'oro con la principessa Milena, e la corona reale, che l’Eu- ropa unanime ha voluto cingesse la fronte del Padre della Regina d'Italia, che fu giustamente chiamato il grande sovrano di un piccolo paese, ha di nuovo richiamato l'attenzione sul Monte- negro. L'occasione non potrebbe essere più oppor- tuna per fare una nuova edizione di un libro di Vico Mantegazza che ebbe anni sono un enorme successo, poiché fu il primo, ed è ancora del resto, l'unico libro italiano sul Montenegro. Libro descrittivo, e, nel tempo stesso, scritto in modo da dare al lettore un'idea completa della storia, de/le tradizioni della politica seguita da questo pugno di prodi che per secoli seppe .tener testa alle invasioni mussulmane. Dall'epoca in cui l'autore, del quale è universalmente riconosciuta la competenza in ma- teria politica estera, dettò questo volume, molte cose sono mutate anche al Montenegro e gravi avvenimenti si sono svolti nella Penisola Bal- canica. Il porto di Antivari è libero, ed è una società costituita con capitali esclusivamente ita- liani che lo esercisce. La detta società ha costituita anche la ferrovia da Antivari a Vir che