X. La Famiglia Daponte a Nuova Yorck. Il Nestore dei letterati italiani, Lorenzo Da-ponte, vive ancora in America. Per le dotte fatiche di questo illustre Cenedese il nostro idioma gentile si parla ora da forse due o tre mila persone dell’opposto emisfero, e Dante e il Petrarca e i nostri migliori maestri si conoscono e si studiano sull’Iludson come sotto il nostro bel cielo. Da lunghi anni il Daponte si trapiantò a Nuova Yorck negli Stati Uniti, e quividiifusepel primo la luce dell’ italiana letteratura, con istituirne una scuola ed una libreria, ch’ei va sempre più arricchendo con notabile dispendio e fatica. Egli accrebbe inoltre la patria letteratura di molte opere proprie, fra le quali non ha guari ci giunse una traduzione dell’Esilio di Dante, cantica di lord Byron. Da Nuova Yorck mantiene un continuato carteggio cogli uomini più celebri dei nostri giorni, con molti ragguardevoli personaggi della nostra città; laonde, benché separato e diviso da tanto spazio e di terra e di mare, si può dire che viva ancora tra noi, e il suo pensiero si riposa nella patria sua terra. Ma, non contento di aver messo a parte gli A-mericaoi delle nostre letterarie ricchezze, ei voi-