AGGIUNTE E CORREZIONI Pag. 35, l. 3: è stata omessa una parte della nota stessa del testo tedesco, non verificandosi ora più le condizioni in cui nel 1895 era palazzo Borghese. Pag. 88, l. 6: alla bibliografia del Pastor sul P. Sarpi si aggiunga u/na nota di A. Mercati in Civiltà Cattolica (voi. 8°, p. 527) dal titolo: « Intorno a Fra Paolo Sarpi », la quale, do/io aver riassurdo la bibliografia apparsa dopo la pubblicazione del presente volume del Pastor (ed. tedesca) in difesa del Sarpi, ci dà un importante documento a conferma dei sentimenti calvinistici del Sarpi. Pag. 99, l. 20, leggi: Brulart invece di Bruslart. Pag. 112, l. 20, leggi: Viguier invece di Vignier. Pag. 115, (passim) leggi: Wotton invece di Wolton. Pag. 152, l. 23, leggi: Diodati invece di Dii'dato. Pag. 153, l. 12 (dal fine), leggi: Champney invece di Campigny. Pag. 158, l. 8, leggi: Beneur invece di Veneur. Pag. 191, l. 4, leggi: Bascapé invece di Boscapé. Pag. 197, l. 1, leggi: da Germano invece di Gennaro. Pag. 243, l. 22, leggi: Centini invece di Contini. Pag. 316, l. 10, leggi: Weid invece di Weidel. Pag. 317, l. 28, leggi: Fugger invece di Fiigger. Pag. 319-320 (passim), leggi: Flugi invece di Fliigi. Pag. 437, l. 15, leggi: Greenwell invece di Grenewell. Pag. 506, l. 3, leggi: Cracovien invece di Cracoviens. Pag. 579, l. 5, leggi: Knoriugen invece di Knoringen. Pag. 628, l. 14, leggi: Ferrerio invece di Ferrerò.