670 Appendice. 1-b. Berlingherio Gessi, nunzio in Venezia, al cardinale Borghese.1 Venezia, 9 novembre 1609. « Fra Paolo Servita cerca in ogni siila attione mostrarsi estrinsecamente al popolo buono et essemplare, et celebra frequentemente la messa; lia però da certo tempo in quà tralasciato di andare in clioro, et non confessa in «Mesa, ma confessa in camera qualche suo amorevole, ha anco tralasciato di andare alla mensa calunnine et mangia solo o (con fr. Fulgenti©; ,stutìia assai, et per quanto si dice compone un libro intorno all’autorità del Sommo Pontefice Romano con pensiero di farlo stampare fuori idi quà. Va spesso in colloquio come consultore della serma Repu-blica per li negotii che si consultano con ÌDuì, nel che questi signori gli hanno tanto credito che più non si potria dire. Si trattiene quasi ogni giorno per molto spatio nella bottega di certi mercanti fiamenghi detti li Occhi nel li appresso il ponte di berettari in merciaria, et conversa con molti oltramontani, icihe sentono male delle cose della religione, et similmente con ili nobili male affetti verso la Sede Apostolica ; quando va per Venetia porta il giacco et la manopola, et si può credere iauco di altre anni, si come pure vanno bene armati tre frati che si confclfuce dietro. Fr. Fulgentio iServita è compagno continuo di fr. Paolo et tiene l’istessa vita che egli fa nello studio et nelle ¡convensatióni, solo di più osiserva di andare spesso in clioro et idi confessare in chiesa, et anco per lo più va alla mensa in refettorio, ise bene talhora mangia con fr. Paolo separatamente da gli altri. Prete Gio. Marsilio tiene una casa in un vicolo presso alle monache di ¡Santa Caterina insieme con una sua femina idetta Cicilia, celebra qualche altra volta, convenga con gran numero di nobiltà, et cerca quanto più può intrinsicarsi con li nobili che sono del collegio o del consiglio-di X; prattica continuamente per il palazzo et per piazza, cercando con isqiuisita diligenza scoprire et sapere tutto quello (che ¡si /fa et dice, et studia proporre alli capi Idi X tutte le cose che si può imaginare essere contrarie al senso (di X". Sre et all’autorità apostolica. Xon è in buon concetto, ma è diffeso et [protetto più por ragione idi stato che per buona opinione che jsi ihabbia di lui. Attende esattamente ad instruire in cose di politica li gioveni nobili con chi prattica, et in questo fa pessimo effetto, cercando rendergli odiosi et nemici di Roma. Fr. Bernardo Giordano zoccolante celebra di continuo nella chiesa di S. Francesco della Vigna, va spesso in ichoro, et attende con grandissima diligenza a confessare gran numero di penitenti, fra quali vi è molta nobiltà, et .studia di essere tenuto in buon concetto et Ihavuto per divoto; fa vita separata dalli altri [frati, prevalendosi della provisione (di 350 ducati che ìha dalla Republilca, et mostra gran timore per le cose passate di essere oppresso, o offeso da altri frati, et con questo pretesto impedisce il buon goveinno et riforma che (voglia fare ogni superiore nel convento, ricorrendo subito ialli capi di X a dire che questo si fa 1 Cfr. sopra p. 143.