I 20 Gio. Ottimamente : per altro tutti quelli che picchiano non sono il pubblico. Vir. Oh bella! E chi saran dunque? Il pubblico è sempre quello che batte. Gio. Basta, ella mi lasci; vedrò di servirla: mi caverò alla meglio. Viir. Le sarò obbligato della vita. In concambio ... io non posso nulla, ma se mai, comandi pure liberamente. Se farà musica verrò a servirla per niente. Scena IV. Il Giornalista indi un Abbonato. Gio. Povero galantuomo! Ila moglie, figli, sorelle ... (cancella le ultime linee dell’ articolo e vi sostituisce): « Coglieremo più favorevole occasione per parlare del basso ». Abb. (entrando). Scrive l’amico. Gio. Chi è? Oh caro Tognino! Abb. Che si fa? Si lavora? Gio. Le solite dolcezze. Abb. Dimmi, mi sono forse ingannato? Non era il basso colui che incontrai su per le scale. Gio. Il basso in persona. Abb. Capisco, ci sarà venuto a consultar la sua Pizia e a depor l’offerta in sull’ara. Oh il bel