3?5 Anche il tenore, non diremo quanto a proposito, è condannato alla parte di semplice capo di cori : per tal modo il forte dell’ azione si appoggia tutta ai cori e al Bonoldi. Quelli son ora composti, con ottimo intendimento d’ uomini e di donne, e il loro effetto e la unione furono si sorprendenti che il pubblico non contento degli applausi tributati loro in cumulo e in massa, volle partitamente ad uno ad uno vederli e festeggiarli in sul palco insieme col maestro e gli attori al termine della parte seconda. Sarebbe difficile rinvenire un attore che meglio del Bonoldi sostenesse la parte del Masaniello. L’ a-zione è un bel pregio di questo cantante, ed e-gli ci pone egual cura cd egual attenzione come alle note; ogni moto, ogni gesto, e quasi dicemmo ogni passo, è suggellato dall’ impronta della verità e della convenienza al personaggio eh’ ei finge e che non perde un istante di mira. I suoi canti sono altresì i migliori e più applauditi dell’’ opera. 11 pittor Orsi diede allo spettacolo nuove scene belle e applaudite, ed in esso la presidenza trovò una nuova occasione di sfoggiare una ricchezza e magnificenza di arredi che avrebbero avuto ben onde sorprenderci, se ad esse non ne avesse già assuefatto coi primi spettacoli.