3 I 2 Toccano, facendogli cosi raddoppiare il capo di Buona Speranza e attraversare lo stretto di Gibilterra : il che a quei tempi, in cui non si conosceva ancora la bussola, e Vasco di Gama non aveva scoperto quel promontorio, doveva incontrare le sue buone difficoltà; quando per lo contrario era cosi agevole procacciargli un imbarco in Alessandria, o, almen che sia, in alcun porto dell’ Asia Minore. Se non che quelle impresse pagine, in cui Paolo serbava il pianto di Francesca, impressione o stampa preziosissima perchè precedette di due buoni secoli almeno Guttemberg che inventò la stampa degli altri libri, quelle impresse pagine non erano un trattato di geografia; quindi egli andò tanto errando pei mari che il fratello gli tolse infine, non volendolo, la sposa. E anche questo Lanciotto è bene uno spirito bizzarro I Ei che non vuol più sofferirc lo spietato orgoglio della sua douna verso Paolo, e che glielo conduce a forza tra le braccia, scorge poscia in quell’ atto tanta malizia, che dal detto al fatto, senz’ altra prova, senz’ altro argomento, prima ancora che la nuova sposa abbia avuto il tempo d’ aprire i forzieri, la ripudia, ed aspetta poi a battersi col germano, quando questi, altra tc$ta calda, con quel buon diritto, vuol per forza che Francesca resti a Lanciotto, intanto che quell’ innocente