i6o traddire spietatamente e senza transizione di sorta a (¡nello che un dice. Il giuoco è più difficile ch’altri forse non pensa e confesso che io ne ho fatto più volte le spese e ne ho perso di buone partite. Ma ! uno non si assuefa tutto a un tratto ai costumi degli altri paesi. Presso gli Honduras è un soggetto di grave occupazione, se i tali e la tale clic abitano in un borgo fanno p. e. recandosi a casa, il giro del boYgo opposto, allungando cosi del doppio 1’ abbastanza lungo cammino: tal altro senza saperlo darà gran materia alla conversazione perchè avrà forse una camiciuola, tagliata sotto all’impero (d’Iturbido) e di cui si sa per fino che furono rinfrancati i languenti colori col poter dell’oriana; un giorno credetti che il Vaen andasse in fiamme, tal era il commovimento e il subuglio non per altra ragione che una delle lor belle aveva il cappello che si ripiegava forse un po’più dell’ordinario sul fronte e accompagnava a battute i suoi passi. Usava pure fra loro certo fabbricatore di non so qual merce leggiera e che usciva in luce ogni sera, il quale non poteva sofferire che ne fosse fatto confronto con altra della medesima specie; a tale che il buon uomo montava spesso in furore e nessuno poteva fargli aprir gli occhi e guarirlo di quella specie di malattia. Ad onta per altro di tali costumi che dal