■ 58 titudine, e quanto al suo meridiano, siccome lo trovo variamente sulle carte notato, cosi seguiterò un quid medium e non dirò niente ; il qual metodo di trattare la geografia, se non sarà buono gran fatto, sarà certo nuovo, e fu trovato da un gran professore. Ora il popolo degli Honduras, nello stretto rigore della parola, si può chiamare un po-pol civile; ben è vero che la sua cultura non è giunta ancora a quell’ultimo apice di perfezione che taluno vorrebbe; ma eglino son gente di miti e buoni costumi: vanno alle chiese la festa; frequentano ad ora ad ora i teatri; leggono le gazzette, ma non hanno il mal vezzo di comperarsele. Nel che fare mostrano invero maggiore intelligenza degli altri popoli; poiché alla fi-ue che cosa son le gazzette? Un pezzuolo di carta destinato il primo dì alla lettura, il secondo a servire d’invoglio e peggio. Anche nel leggerle tengono un certo lor modo particolare; le adoperano non già per tenersi informati delle cose del mondo, ma come un gioco, un balocco, ed ingannano le ore contandovi sopra gli errori o le lettere rovescie, per 1’ onesto diletto di rinfacciarli poi al giornalista, se mai, come spesso accade, qualche nave lo mena alle lor coste ; poiché mi dimenticava di dire che gli Honduras non abitano la terraferma.