77 ne eretta la prima chiesa, che fu dedicata a san-t’ Iacopo. 527. s. Giovanni I papa, e second’ altri, s. Felice IV. — Giustino divenuto ormai vecchio dichiara per suo collega e successore Giustiniano figlio di Vigilanzia sua sorella, in età allora di quarantatre anni, facendolo quindi coronare imperatore il dì 4 d’aprile. Nell’anno medesimo muore Giustino. — I Longobardi sotto il re Audoino dopo aver grandemente affievolito il regno degli Eruli, dalla Moravia, dove si crede che prima giungessero, passano nella Pannonia oggidì Ungheria, dove stabilirono la loro dominazione. Atalarico sotto la reggenza di sua madre divide con Ainalarico suo cugino, le terre che l’avolo di lui possedeva nellaGallia cioè la Provenza. — Dionisio il Piccolo, prete cattolico, di nazione scita, inventa e cerca d’ introdurre l’era cristiana, per sostituirla all’ era di Diocleziano, ovvero dei Martiri fino allora dalla Chiesa adoperata. 627. Onorio I papa. — Quint’ anno dell’egira maomettana. — Eraclio perseguita Cosroe, che si ritira al di là del Tigri, e trasporta a Costantinopoli la croce di G. C. che riconquistò sopra i Persiani. 727. s. Gregorio III papa. —Leone l’Isau-rico imperatore.—A Paolo succede nell’esarcato