\w NICOLA I A PIETROBURGO politica che si imperniasse quasi esclusivamente sulla fortuna dei Napoleonidi. Nel 1866 il principe Nicola fece il suo primo viaggio a Pietroburgo. Aveva allora ventisei anni, e, a giudizio ge- nerale, era uno dei più begli uomini del suo tempo. Al giovane sovrano fu allora dato un ammoni- mento da chi poteva parlargli francamente. La corte russa, gli fu detto, è piena di peri- coli, soprattutto per un giovane bello e forte come te, che le belle dame faranno a gara a disputarsi.... Egli gradì e accettò il consiglio ispirato dal- 1’ affetto e dal patriottismo, ma egli faceva quel viaggio perfettamente conscio dell’ importanza che poteva avere per il Montenegro la sua visita alla corte dello Czar. Non andava a Pietroburgo per divertirsi, ma con un programma ben fisso nella mente, con quel programma al cui sviluppo ha dedicato tutta la sua vita e che talvolta gli fa provare il più acuto dei dolori, quando lo assale il dubbio di non poterlo condurre egli stesso a compimento. A Pietroburgo furono meravi- gliati del suo tatto e della sua serietà, tantopiù vedendo che il suo riserbo non era punto da at- tribuirsi a timidità, poiché la sua conversazione colta e piacevole faceva vedere chiaramente che non si sentiva punto imbarazzato in quell’am- biente. Quel suo contegno e la prontezza dell’ in-