83 imperatore. — Mol te di Giorgio I re d’Inghilterra. — Pietro il Grande czar di Moscovia. —-Newton muore in età di ottantacinque anni. — ltanocini maestro di cappella del re di Portogallo inventa il violoncello. — Una delle più alte maree che siansi mai vedute in Venezia, accadde nel giorno del 3i dicembre. XVI. Usa lieta brigata. (Dalle note d’un vecchio viaggiatore). L’uomo a quelle cose ch'egli non tiene suo? le sempre attribuire un certo prezzo d’opinione, che non è altrimenti misurato sul vero. Il desiderio fa come certe lenti che ingrandiscon gliog* getti: quando queste sono cadute, cade anche I’ inganno e gli oggetti tornano ad esser veduti nella loro naturale grandezza. Presso 1’ uomo che s’ affatica dietro al suo pane , la idea della ricchezza è inseparabile da quella della felicità i certo chi va a piedi e si strascina nella folla tra gombito e gombito, conosce quanto abbia mag* gior ventura colui che va in traino a suo grand’agio in una carrozza ben larga e spaziosa; e chi batte i denti in farsetto al gennaio, vede con