III. Dal congedo di Washington, ecc. 86 ropa e l’America. In tutto il resto del mondo era implicitamente riconosciuto il persistere delle norme consuetudinarie vigenti nel diritto e nella politica internazionale ; sicché in Asia, in Africa ed in Oceania le attività economiche, politiche e coloniali dell’Europa e dell’America potevano incontrarsi nelle condizioni normali derivanti dalle tradizioni storiche del resto del mondo. Tale attività che gli Stati Uniti, diventati una grande Potenza, dovevano sempre più esplicare nelle altre parti del mondo, era destinata a sviluppare sempre più la interdipendenza di tutti gli Stati di civiltà europea, senza eccezione per quelli americani, determinando sempre più la contraddizione fra la politica mondiale degli Stati Uniti d’America e le norme di politica continentale prescritte dal secondo punto della dottrina di Monroe. Lo sviluppo di questi nuovi elementi di vita, in contrasto col carattere positivamente e negativa-mente continentale della dottrina di Monroe, enunciata il 2 dicembre 1823, si effettuò lentamente nel periodo successivo del secolo xix e con maggiore rapidità nel primo quarto del secolo xx.