V. Woodrow Wilson e il contrasto di due ideali 147 si dichiarò apertamente contrario. Il 4 marzo 1919, ultimo giorno di vita del sessantacinquesimo Congresso, il senatore Lodge presentò una proposta di risoluzione firmata da trentanove senatori ; proposta che non è stata discussa, ma che servì da piattaforma agli oppositori di Wilson per la prima Sessione del nuovo Congresso. Con quella mozione si dichiarava urgente la conclusione della pace colla Germania ; ma si proponeva di dividere dal Trattato ogni proposta relativa alla costituzione della Società delle Nazioni, riservandola « per una successiva accurata e seria considerazione ». Il senatore Lodge, nel presentare la mozione, dichiarava apertamente che « la costituzione della Società delle Nazioni, nella forma proposta alla Conferenza della Pace, non avrebbe potuto essere accettata dagli Stati Uniti ». Il Presidente Wilson ripartiva allora per Parigi ; ma la sera prima aveva ribattuto le obbiezioni del senatore Lodge al Progetto che gli stava tanto a cuore, parlando davanti un numeroso uditorio nel grande Teatro deH'Opera di New York ; ed affermando che, al suo ritorno in America col Trattato già firmato, questo documento avrebbe contenuto non solo il Patto della Società delle Nazioni, ma « tanti elementi connessi col Patto stesso, da rendere evidente come non si potesse dividere il Trattato dal Patto senza distruggerne tutta la vitale struttura ». Poiché uno degli argomenti addotti contro il Patto era il non riconoscimento in questo della dottrina di Monroe, se ne modificò in questo senso il testo snaturando così, come ho già accennato, tutto il significato ed il valore del Patto. Frat-