80 lìti Washington a Wilson IV. SVILUPPI DELLA DOTTRINA DI MONROE : L’IMP ERIA LISMO AM ER IO ANO * Dopo la enunciazione della dottrina di Monroe e la vittoria diplomatica riportata dagli Stati Uniti determinando con quella la desistenza europea da ogni intervento per la ristaurazione del dominio spagnuolo nell’America latina, gli Stati Uniti, la cui popolazione era salita dai 4 milioni del 1790 a 13 milioni nel 1829, procedettero senza ostacoli internazionali nella loro ascesa di grande Potenza, agendo come eredi dell’Inghilterra e come continuatori, nei territori adiacenti, della sua politica coloniale. Nel corso del secolo xix il loro sviluppo interno, superando una terribile crisi, giunse alla eliminazione della schiavitù, liberando il paese da una inferiorità morale rispetto agli Stati d’Europa, e corrispondendo alla volontà delle più progredite popolazioni degli Stati settentrionali ed ai voti già formulati da Jefferson nel corso della guerra di Indipendenza. Nella politica estera non solo procedettero con costanza allo sviluppo ed alla integrazione della loro sovranità territoriale, ma, nel tendere a questo tine e nel concepire e regolare i loro rapporti cogli altri Stati americani, deviarono dalla condotta seguita e dalle massime professate