V. Woodrow Wilson e il contrasto di due ideali 12* stinto di diritto, dal sistema degli Stati europei. Ma poi, per effetto del rapido sviluppo di potenza degli Stati Uniti e delFespansione della loro attività oltre i limiti del continente americano, i due sistemi si incontrarono nell’Asia Orientale e nella Polinesia in un immenso campo comune, colla conseguenza di combinazioni e collisioni di fini e di interessi che li travolsero entrambi nell’unico comprensivo sistema della politica mondiale. Agli imperativi di questa politica non corrispondevano più le norme di isolamento della politica americana ; lo sviluppo dell’azione degli Stati Uniti in Asia ed in Polinesia rese sempre più difficile l’applicazione integrale della dottrina di Washington e di quella di Monroe alla loro politica estera ; e quando questa, trascendendo effettivamente dal suo carattere continentale, volle restare formalmente in quei limiti tradizionali, ne è derivata una contraddizione che prospettò sempre più una minaccia per i rapporti loro colle grandi Potenze europee. Dopo che nel 1854 l’ammiraglio Perry compiva pacificamente in Giappone l’opera che in Cina era stata iniziata nel 1842 colla azione bellica e colle convenzioni stipulate dall’Inghilterra e completata nel 1843 e nel 1844 dalle Convenzioni colla Francia e cogli Stati Uniti ; dopo che nel 189S per effetto della guerra colla Spagna questi erano diventati una grande Potenza asiatica ; dopo che nelle concessioni dei « settlements » e nella amministrazione di alcuni di questi e nella tutela dei privilegi degli stranieri in Cina essi si trovarono in necessario rapporto di rivalità o di solidarietà con tutte o con alcune Potenze europee, l’isolamento della politica 9. Catellaxi. Da Washington a Wifooa.