IV. Sviluppi della dottrina di .1 fonroe, ere. 121 un Trattato stipulato dal Segretario di Stato Hay eoi ministro colombiano a Washington, che aumentava il compenso da darsi immediatamente alla Colombia da sette a dieci milioni di dollari ; riduceva il canone annuo a 100.000 dollari facendolo iniziare dopo nove anziché dopo quattordici anni ; e concedeva agli Stati Uniti ed alle loro forze di polizia la facoltà di controllo al di là del Canale in una zona adiacente della profondità di trenta miglia. Tale Trattato fu ratificato a Washington dal Senato il 17 marzo 1003 ; ma il Governo colombiano subordinò la propria ratifica ad un miglioramento delle clausole economiche cui il Segretario di Stato americano non volle aderire. In seguito a ciò l’8 agosto 1903 il Senato colombiano votò a maggioranza contro la ratifica del Trattato. Un mese dopo il Governo colombiano fece nuove proposte ; ma a queste non essendosi corrisposto da parte degli Stati Uniti ed essendo scaduto il 12 settembre 1903 l’ultimo termine per le ratifiche del Trattato, i rapporti fra i due Stati circa il Canale furono riportati al loro punto di partenza. Il 3 novembre scoppiò nello Stato di Panamá una rivoluzione che, se pur non era stata provocata da emissari americani, fu incoraggiata dal Governo di Washington facendo sapere ai promotori della rivolta che intendeva limitarsi a far valere il Trattato del 1840 che obbligava gli Stati Uniti a proteggere la zona dell’istmo contro aggressioni straniere; ma non ad aiutare lo Stato colombiano nella resistenza contro rivolte di carattere interno. Le disposizioni prese in conseguenza dagli Stati Uniti per la tutela dell’istmo incoraggiarono i rivoluzionari del Panamá ed effettivamente ne assi-