IV.
Rodi romana e la provincia d'Asia
    Principio e centro dei possessi territoriali romani in Oriente fu quel regno di Pergamo che il suo re Attalo III (ricordato in un'ode famosa del poeta Orazio) morendo senza figli legò, nel 130 av. Cr.. a Roma già sua amica ed alleata nella sua guerra contro Filippo III di Macedonia, e nella seguente contro Antioco.
   In questa stessa guerra fu alleata e di Attalo e di Roma la città di Rodi, antichissima stazione commerciale e santuario famoso del mare Carpazio, sottovento all'Asia Minore, dove aveva contratto relazioni penetrando nella Caria meridionale.
   Così avvenne che quando si fecero le divisioni dei possessi già siriaci dell’Asia Minore, Roma diede alla sua piccola amica Rodi appunto la Caria meridionale.
   Era l'epoca più splendida della Repubblica, e Rodi e l'Asia Minore e Creta, che da Metello Cretico di lì a poco viene annessa alla compa-