686 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 10. collegio della Compagnia di Gesù, che non poteva trovare alcuna base nella città intieramente protestante.1 A reggente na Livonia Bàthory scelse Giorgio Radziwill, già ricondotto alla C!v. :i da Skarga, e nel 1579 eletto vescovo di Wilna. L’opera dii della restaurazione cattolica nella Livonia, caduta quasi int t. mente in preda al Luteranesimo, al che prese parte anche i . . suita Antonio Possevino,2 doveva venire consolidata con 1 >. zione di una particolare diocesi con sede nella città di Wen. n. fatta da Gregorio XIII nel 1582 dietro preghiera di Bàth< Nel 1584 Skarga fu eletto dal suo superiore a capo dell; sidenza dei Gesuiti presso S. Barbara nell’antica città dell’in <>. ronazione di Cracovia.4 Difficilmente si sarebbe potuto assegn v un posto migliore al suo zelo apostolico, poiché in Cracovia pi < la nobiltà la dottrina calvinista ed antitrinitaria aveva tro> i grande diffusione, mentre la più parte dei cittadini, com]) a di emigranti Tedeschi, seguiva il Luteranesimo. Operoso senza stancarsi, nel confessionario e nel pulì, >. Skarga anche qui guadagnò molti protestanti alla Chiesa. P; -colarmente egli si dedicò nella sua azione religiosa agli inftm . ai poveri e ai prigionieri. Nato egli stesso di mezzo al poi egli si schierò senza timore per i diritti dei piccoli di front l’aristocrazia, nella cui prepotenza egli vedeva un grave pei ' > per la sua patria.5 Per mitigare il bisogno sociale dei po' n vergognosi istituì a Cracovia la «Confraternita della Miseri -dia». Con la fondazione di un istituto di pegni, sul sistema al giorno di oggi.0 1 Ci'r. Bull, Rom, Vili, 141 s. ; Berga, Skarga 204. 2 Ofr. Theineb HI, 340 e Boratynski, Caligarii Epist. S41 s. Circa i > • ‘ (li richiamare al cattolicismo, Possevino scrisse un memoriale destinato » gorio XIII: Livoniae commentarius Gregorio XIII scriptus. Acc. eiusdcm ad episcopum Vendensem ecc., ed. Napiebski, Iligae 1852. Cfr. Ciampi I. -VSinkelmann, Bibl. hist. Livoniae 134. s Vedi Theitìer III, 340 s., 439 s. * Vedi Ristorici diarii domus profess. S. J. ad S. liarbaram Cracoviar ad 1597 (Script, rcr. Poi, VII). Cracoviae 1881, 03. La prima spinta a -• una casa di Gesuiti a Cracovia la dette I’ossevino ; v. Wierzbowski, Lauri» >' r> Cfr. I*aczkowski nella Zeitsclir. fiir osteurop. Gesch. II, 541 s. « Vedi Historici diarii 66 s., 85; Pii. Sohmidt loc. cit. 4(»; Somme»« VII, 1273; Berga, Skarga 207s., 209s.