880 17. Pompeo Strozzi al duca di Mantova.1 Mantova, 28 gennaio 1576. Qui erano comparsi molti comedianti con disegno di ottenere licenza di recitar questo carnevale, il che non havendo ottenuto si sono partiti. Il s. Paolo Giordano supplicando S. Stà che si potessero far maschere, hebbe in risposta che era meglior a pensar di trovar corsaletti et arme per difendersi dalle minaccie degl’heretici et infìdeli, che dise gnano assaltar ia povera christianità et che facessero ciò intendere alli Romani, onde si crede che si faranno pochi giorni maschere. Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 18-19. Pompeo Strozzi al duca di Mantova.2 Roma, 3 e 4 marzo 1576. Marzo : Ingresso della sposa di Giacomo Boncompagni in tempo di pioggia. Il Cardinal Sforza le dette un bel pranzo. Al mattino seguente la sposa si recò dal papa. Il papa ed i cardinali le fecero ricchi donativi. Marzo 4 : La Sra sposa è andata questa sera a marito sopra un cocchio ricchissimo quanto possa essere, vestita tanto bene et con tante gioie che ha fatto venir voglia ad ognuno del grado suo. N. Sre in quel tempo era andato alle sette chiese. Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 20. Pompeo Strozzi al duca di Mantova.3 Roma, 25 maggio 1577. ... Il popolo Romano ha eretto in Campidoglio una statua a S. Stà et dimani si cant.arà una messa solenne in Araceli, et per tre giorni continui si farà festa in honore di S. Bne, sotto la qual statua si metterà l’inscritione sequente, la quale è piacciuta a S. Bne più che l’altra che era a contentamento del sigr castellao: Gregorio XIII Boncom-pagno. Bonon, Pont. Max. qui [etc. ; v. Forcella I 39]. L’altra era come di sotto : Opt. Pont. Max : Gregorio XIII Boncomp. Bonon. ob Ca-pilolhjm extructum, porta s restitutas, pontes instauratos, fontes pu-blicos ornatos, iustitiam administratam, Rempublicam gubernatam re-ligionentque conservatam S. P. Q. R. P. Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 1 Cfr. sopra, p. 788. 2 Cfr. sopra, p. 28. 8 Cfr. sopra, p. 830-831.