XII Sommario. Nuove leggi contro i cattolici e loro attuazione 324-327. Crudeltà contro i cattolici di Inghilterra e di Irlanda 327-331. Carattere della persecuzione cattolica — i cattolici inglesi come insieme non sono dei traditori 331-335. Premura di Gregorio XIII per la Chiesa inglese 335-336. Sorgere dei Puritani 336-340. Mitezza del governo verso di essi 341-342. Giudizio su la politicai religiosa di Elisabetta 342-343. I martiri inglesi e la Santa Sede 343-345. 7. La notte di S. Bartolomeo e la guerra civile e religiosa in Francia. - Enrioo III e la lega - Progressi della riforma cattolica in Franoia. 1. Genesi della notte di S. Bartolomeo 346-350. La notte di S. Bartolomeo — numero delle vittime — impressione nel mondo protestante 350-351. La notte di S. Bartolomeo non fu l’ultimo atto di un piano preparato da lungo — ¡essa sorse in Caterina dei Medici da puri motivi politico-personali e niente affatto religiosi 351-352. Contegno di Caterina dei Medici dopo la notte di S. Bartolomeo 352-354. II papa non partecipò nè alla preparazione, nè all’esecuzione della notte di S. Bartolomeo 354-358. Le prime notizie in Roma; sulla notte di S. Bartolomeo 35S-362. Le dimostrazioni di gioia ordinate per quella dal papa 362-366. Le crudeltà dei calvinisti e il timore in Roma di un’invasione Ugonotta in Italia 366-367. La fede in un cambiamento (radicale della politica del governo fnameese 367-368. 11 papa ingannato da Caterina dei Medici 369-370. Legazione del cardinale Orsini — rivelazione delle vere intenzioni di Caterina 371-372. 2. La quarta guerra ugonotta 372-373. Sorgere del partito niedioi, dei cosidetti Politici — la quinta guerra ugonotta — morte di Carlo IX -— missione di Fabio Mirto Frangipani 373. Il cardinale Filippo Boncompagni legato presso Enrico III in Venezia 374-375. Giudizio di Frangipani su Enrico III 375. Sussidio del papa ad Enrico III i>er la sua guerra contro gli Ugonotti 375-376. Alengon, Navarra e Condé contro Enrico III — la pace di Beaulieu (6 maggio 1576) e la sua disapprovazione per parte del papa 377. Missione di Pietro Gaudi a Roma 378. Organizzazione dei cattolici francesi — la lega 379. La sesta guerra degli Ugonotti — sua fine con la pace di Ber-gerac 381. I