482 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 9. l'Austria. La burocrazia civile, ad insaputa del vescovo, accoglie prc. dica.tori eretici anche se essi siano cacciati da altri luoghi, ad es. monaci apostati, e li difende. Ad HofMrchen ed a Wels una folla di 300 uomini ha difeso il suo pastore con le armi alla mano contro il comando del l’imperatore e del vescovo.1 Dove si conserva il patronato sui tendici ecclesiastici, il sacerdote eletto viene messo in possesso del suo ufficio senza il vescovo;2 se poi viene respinto da questo o gli viene proibito di restare nella diocesi, i secolari lo sostengono e lo difendono.3 Le città, i prelati, il laicato hanno sequestrato in Austria alcune rendite ecclesiastiche con la forza o le adoperano di sottomano a proprio vantaggio, cosicché ivi non è più possibile mettere un prete. 4 Abbati, prelati, proposti, amministratori, economi vengono nominati e deposti dall’autorità civile. In Baviera vi è l’usanza, che alla morte di un abate o di un preposto l’autorità civile impedisce una nuova elezione, e mette un economo al posto del defunto. I conventi pertanto vanno in rovina.5 Inoltre il vescovo non ha più in realtà alcuna autorità punitiva sugli ecclesiastici che mancano ai loro doveri. Sposa un prete, lo difendono i laici: in Austria preti non ammogliati senz’altro non vengono quasi ammessi in alcun luogo. 6 Se il vescovo cita un prelato inferiore o un parroco al suo tribunale, questi si rifugiano presso il principe secolare. L'amministratore del convento Fiirstenzell, che dopo una citazione non era comparso, era stato colpito con la scomunica dal vescovo della diocesi. Gl'impiegati dell’arciduca scrissero allora al vescovo in tono imperioso, e sotto le minaccie, la scomunica dovette esser tolta.7 Inoltre si aggiungono le usurpazioni nelle amministrazioni dei beni della Chiesa,8 il disprezzo del tribunale ecclesiastico. I rappresentanti del vescovo vengono trattati male dai laici, dagli eretici e dai pastori.9 Impiegati governativi avocano le cause matrimoniali a sè, da un pastore si può ottenere un divorzio con 10 scellini.10 Neppure il campo strettamente ecclesiastico resta libero dagli attacchi; i pastori e gli Stati provinciali pubblicano professioni di fede, i laici vogliono decidere su l’ufficiatura.11 In parte proprio per questo sono da lamentarsi tanti abusi nella celebrazione della medesima. La messa in numerosi luoghi dell’Austria o non viene celebrata affatto o solo di rado. Si consacra fuori della messa e si dà l’assoluzione per tuia confessione fatta solo in generale : dei riti e delle cerimonie della Chiesa non se ne vuol sapere nulla.13 1 ScheXìUiass, Ahten V, Memoriale n. 5. 2 Ibid. n. 13. « Ibid. n. 14, 15. * Ibid. n. 16. s Ibid. n. 20. s Ibid. n. 9. ? Ibid. n. 21. s Ibid. n. 11, 12, 17, 18, 22. 9 Ibid. n. 6. 10 Ibid. n. 10. 11 Ibid. n. 7, 8. 12 Ibid. n. 1-4.