328 Indice delle persone. Boncompagni Cristoforo, padre di Gregorio XIII, 14, 15, 25. Boncompagni Filippo, nepote di Gregorio XIII, cardinale di iS. Sisto, grande penitenziere, 25, 26, 29, 33, 45, 374, 421, 729, 769, 775, 832, 851, 864, 875, 876, 884, 898, 902. Boncompagni Giacomo, figlio naturale di Gregorio XIII, generale della chiesa, duca di Sora, 26, 21-30, 33, 35, 43, 188, 260, 262, 264, 374, 707, 799, 781, 780, 790, 803, 805, 816, S44, 851, 865, 873, 880, 884, 894, 897, 898, 900, 913. Boncompagni Giacomo, antenato di Gregorio XIII, 798. Boncompagni Giacomo, cardinale, pro-nepote di Gregorio XIII, 852. Boncompagni Giovanni 778. Boncompagni Rodolfo, principe di Piombino, 725. Boncompagni Ugo, più tardi papa (Gregorio XIII) 13-21, 23, 859, 868 ss., 894, 898. Bonelli Girolamo, comandante pontificio, 11. Bonelli Michele, cardinale, 13, 14, 229, 233. Bonfiglioli Rodolfo, tesoriere generale, 765. Bonhomini (Bonomi) Giov. Francesco, vescovo di Vercelli, nunzio, 48, 59, 61, 62, 226, 228, 419, 514, 519-532, 562, 589-592, 599, 640, 643, 660, 664-065, 669, 610. Bonifacio Vili, papa, 836, 888, 920. Bonifacir IX, papa, 824. Bonsi Giovanni, cardinale, 919. Bordini Gian. Francesco, oratoriano, 881. Borghese, famiglia, 897. -Borghese Camillo, cardinale, 919. Borghese Orazio, deputato alla fabbrica di S. Pietro, 801. Borgia don Alvaro, marchese di Al-caniz, 254, 261. Borgia Francesco (S.), generale dei Gesuiti, 169, 172, 417, 684, 757, 808. Borgia Gaspare, cardinale, 919. Borromeo Anna, sorella di (S.) Carlo, 139, 141. Rorroineo Cario, arcivescovo di Milano, cardinale, 1, 13, 17, 18, 22, 23, 24, 34, 51, 52, 57, 58, 59, 60, 63-81 88, 89, 91, 133, 139, 140, 145, 148, 155, 156, 160, 168, 169, 178, 183, 200, 214, 251, 269, 385, 398, 401, 449, 500, 516, 517, 519, 520, 521, 528, 529, 531, 5S9, 669, 671, 693, 811, 853, 868, 875, 876, 877, 885, 909, 910, 913, 915. Borromeo Federico, arcivescovo di Milano cardinale, 64, 122-139, 141. Bosio Antonio, archeologo, 136, 194. Bossi Francesco, vescovo di Perugia, visitatore, 58, 59, 669, 915. Botero Giovanni, segretario di Carlo Borromeo, 70, 186. Boucherat Nicola, generale dei cistercensi, 85, 86, 48S, 615. Bourbon Carlo I de, vescovo di Rouen, cardinale, 11, 348, 370, 378, 387, 389. Bourbon (Vendôme) Carlo II, vescovo di Rouen, cardinale 161, 890, 891. Bourbon Luigi de, duca di Montpen-sier, 302, 378. Bozzio Tomaso, oratoriano, 881. Braga-iza, duchessa di, 258. Brancacci Lelio, arcivescovo di Taranto, visitatore, 61, 916. Brantôme 3C5. Braun Corrado 190. Braveschi Giov. Battista, domenicano. 200. Brendel Daniele von Ilomburg, arcivescovo di Magonza, 534, 539, 550, 55S, 561, 564-511, 572, 585, 591, 635, 637, 660. Brescia Giovi ta da, domenicano visitatore, 747. Bresciano Prospero, Antichi, pittore, scultore, 800, 834, 851. Bresson P. Angelo, cappuccino, 393. Briant Alessandro, 288, 329. Bril Matteo, pittore, 800, 836, 840, 920. Bril Paolo, pittore, 800, 803 Brisegna, abbate, presidente deU'am-bascìata spagnuola a Roma, 260. Broich Anna, 625. Browne Roberto, 340, 341. Brunet, 725. Bruno, P. gesuita, 248, 750, 751, 900. Brus Antonio, arcivescovo di Praga, 475. Bubenhausen Enrico von, gran maestro teutonico, ed amministratore Fulda, 561, 563. Buchellio A., scrittore, 833. Bufalini, cartografo, 793, 821. Bufalo del, conservatore, 830. Bufalo Innocenzo del, cardinale, 919' Burali Paolo, cardinale (di Piacenza) 13, 22, 51, 62, 156, 104, 878-879.