676 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 10. di Massimiliano, i suoi fautori diminuirono e crebbero quelli , , Bàthory. Alla fine di aprile questi fece il suo solenne ingresse Cracovia, ove egli dopo celebrato il matrimonio con la principe, Anna, il 1" maggio 1576 fu incoronato, quale re eletto di Polonia, Stanislao Karnkowski vescovo di Leslau. Il 5 luglio egli comuni la sua nomina al papa con un’umile lettera. Chiese la sua prot zione ed annunziò l’invio di una rappresentanza per l’ubbidienza Con ciò la posizione della Santa Sede nella questione della Poloni fu sostanzialmente un’altra. In Roma si dovette fare il conto co gli avvenimenti reali, poiché altrimenti ne sarebbero consegui1 i più gravi svantaggi per le condizioni religiose di quella nazion Gregorio XIII ebbe però il massimo riguardo per l’imperatore in principio non dette alcuna risposta agl’inviati di Bàthory, ‘ m ancora una volta fece discutere la posizione da prendere verso pretendenti alla corona di Polonia da una speciale congregazio' cardinalizia.4 La loro decisione fu essenzialmente alleggerita dal notizie favorevoli sui sentimenti religiosi di Bàthory e dalla noti/ giunta in Roma alla fine di ottobre della morte deU’imperatorc Pertanto Gregorio XIII non mise più alcun indugio a riconosci con breve del G novembre 1576, Bàthory per re di Polonia, e ; accreditare presso lui come nunzio Vincenzo Laureo.0 I dieci anni di regno di Stefano Bàthory, di questi forse il i grande dei re della Polonia,T dovevano essere di decisiva impi tanza per l’avvenire religioso del regno polono. Forse in nessuna nazione d’Europa l’apostasia da Roma ave'. . provocato un’uguale confusione in materia di fede come in 1 1 Velli Theiner II, 200 s. Laureo il 10 giugno fu richiesto da Biithory aspettare la risposta del papa fuori del Regno; v. iSzàdeczky 417. Laurei: recò a Breslavia, per attendere ciò che seguiva; v. Wierzbowski, Laureo, p. 2 Vedi la lettera di Galli a Morone del 21 luglio 1576, nei Mimtiatui richten II, 93. s Bàthory aveva richiesto pure l’aiuto di Hosio ; v. Theiner II, 20S. 4 La costituzione della congregazione ebbe luogo il 12 ottobre 1576; ' Sartori, Diario concisi. XXV, 119. Cfr. la * relazione di Giulio Musetti del 13 tobre 1570, Archivio di Stato in Modena. Vedi anche JIafkei I. -Su Zamoiski, l’inviato di Bàthory, v. Heinicke nel Programm des Hohenstei < Gymnasiums 1853 e Nuntiaturberichte II, 14S, 153, 168. s II 26 ottobre 1576, Gregorio XIII la comunicò ai cardinali; v. " consist. Archivio concistoriale nel Vaticano. ‘Cfr. Nuntiotui' ridite II, 172. e Vedi Theiner II, 209 s. Il breve in Szàdeczky 129 s., è pubblicato di nu"'" dietro una copia, colla falsa data « 6 agosto ». Giudizio di Liske nella sua recensione (Hist. Zeitschr. LXI, 375) 4Ì' scritto di Zakrzewski, St. Bàthory (Cracovia 1887), il cui ottimo lavoro ha primo fatto risaltare l’importanza di Bàthory. Anche Kkasixski (1s< ! . Reformation in Polen 181) dice che il regno di Bàthory è « uno dei tempi }»>_ gloriosi nella storia di Polonia ». Noatu.es (II-, 484) chiama Bàthory uuo < > ■ migliori e più grandi re di Polonia.