Legazione del Cardinale Eiario. 259 imprevisti ostacoli, che solo il 13 giugno potè giungere a Barcellona, dove lo trattenne per otto giorni un attacco di gotta.1 Filippo ordinò per il ricevimento di Riario grandi festeggiamenti in tutte le città per le quali egli passasse, cosicché il restante del viaggio venisse ancora più ritardato. Allorché il legato fu ricevuto in udienza da Filippo il 21 luglio in Badajoz, egli riconobbe che ¡a sua missione era priva di scopo. Il re di Spagna respinse incondizionatamente un arbitrato pontificio e si affrettò a presentare fatti compiuti. Al disegno di Riario di recarsi in Portogallo seppe opporre tali ostacoli da rimuovere qualsiasi pensiero per questo viaggio prima della presa di Lisbona.2 Gli spagnuoli in Roma fatti arditi dai risultati del loro re, diventarono assai provocanti.3 Il Cardinal Riario aveva intanto ricevuto dalla Curia l’istruzione di tener conto delle mutate condizioni. Gregorio col prescindere da tutto quello che potesse ostacolare Filippo II nel compimento della conquista del Portogallo, anzi ora col favorirla in ogni guisa,4 sperò nell’accondiscendenza del re in altre questioni. Riario trattò allora delle vertenze per la giurisdizione, dell’armistizio con i Turchi e dell’azione contro l’Inghilterra. Filippo a tutte queste domande dette una risposta lusinghiera, senza però farne nulla.3 Alla fine del 1580 la sottomissione del Portogallo al dominio spagnuolo era compiuta.6 A Gregorio XIII non restava altro che 'li Enrico invitandoli a pregare per la pace del Portogallo. Le iconsultazioni, " dovesse inviarsi un legato in Portogallo, secondo la * relazione Si Alesl-sandro de’ ,Medici del 12 marzo 1580, allora non erano ancora terminate ; lo stesso rileva 'nella sua * relazione del 24 marzo, che la nomina di Riario fu •M tutto inattesa. Archivio di Stato in Firenze. Sulle istruzioni a Riario e sulla sua legazione v. Hwojosa 279 s. ; cfr. il breve del 15 .aprile 1580 in Carpo dipi Portug. X, 575. 1 Cfr. Maffei II, 86 s. ; Piiii.ippson, Granvclki 180 ; Beltkami 27, 29, 30. ¡'«“tondo gli * Acta consist. Biblioteca Vaticana Riario ricevè la croce di H'nto l’il aprile 1580. Quando Gregorio XIII il 27 jiipril© prescrisse un giubileo per la tranquillità del Portogallo, egli era già in cammino; egli era partito il giorno avanti; v. * Avviso di Roma del 27 aprile 1580, Uri). 10)8, p. 97. Biblioteca Vaticana. Vedi G. Fr. Morosini presso Axbèbi I, 5, 305 s. ; Hinojosa 287 294 s. * fr. l’uiui'psoN, Gran-velia 190 s. : Cfr. Piiii.ippson op. cit. 181 s. 4 Cfr. sul completo cambiamento della politica di Gregorio XIII particolarmente Torne 181 s. 5 Con queste parole 'Maffei (II, 94) caratterizza il risultato delle trattale, sulle cui particolarità *si può confrontare oltre Phixippson, Granvella 191 s., Jl1 s. specialmente IIinojosa 301 s. ; qui 304 s. anche su quanto Riario ot-<,nne, ossia un accordo sulla questione degli spogli. j, Rebelio da Silva, L’inrasion et occupatimi du roy. de Portugal cn ISSO, Ti‘lri'i '864. Vedi anche il Diario di E. Lassota di Steblau, pubblicato da Sciiot-x- Halle 1868. J. Suàrez-Ixci,Àw, Gudrra de ane-vion cn Portugal durante