320 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 6. 1583 furono arrestati e condannati tutti a morte per alto tradimento. Per Edoardo Arden la sentenza fu eseguita, Sommerville 10 si trovò impiccato nel carcere. I contemporanei attribuirono la barbara severità di questo processo aH’influenza di Leicester, 11 quale era in inimicizia con Arden, ed era cupido dei suoi possedimenti. 1 Pochi giorni dopo Sommerville anche Francesco Throckmorton, figlio dell’ex-giudice supremo di Chester, dovette andare alla Torre.2 Un triste sospetto si destò contro di lui perchè lettere sequestrate sembravano dimostrassero che fosse stato in contatto con Paget e Morgan agenti di Maria Stuarda in Parigi. Seguirono altri arresti. L’atto di accusa contro Francesco Throckmorton lo incolpava di congiura contro la vita e il regno della regina, di accordi di tradimento con Francesco Englefield con cui avrebbe trattato per un’invasione delle potenze straniere in Inghilterra; inoltre di avere abbozzato a scopo di tradimento una lista dei porti Inglesi adatti allo sbarco, ed ugualmente con lo stesso scopo di aver negoziato sopratutto questo con Tomaso Throckmorton.3 Alla quarta tortura Throckmorton ammise di aver scritto realmente quella lista, come pure un’altra con i nomi dei più distinti cattolici inglesi ; le liste essere state fatte per l’ambasciatore di Spagna Mendoza ed avere avuto per scopo di favorire una spedizione dei Guise in Inghilterra. Questa confessione fu più tardi smentita da Throckmorton, quindi ancora una volta ripetuta, e sul patibolo, immediatamente prima della sua esecuzione, ancora una volta ritirata. La misùra della sua colpa quindi non si può chiaramente precisare; tuttavia per la sua partecipazione ad una congiura contro la vita di Elisabetta, non esiste alcuna prova. L’inviato di Spagna dovette lasciare Londra in seguito alle confessioni di Throckmorton. Non deve sorprendere che dal 1580 più volte tra i cattolici inglesi si parli di atti di violenza contro Elisabetta. Questi pensieri erano allora, per così dire, nell’aria, cosicché al contrario sarebbe da meravigliare se almeno cattolici isolati non avessero soggiaciuto a questo contagio. Maria Stuarda stava in continuo timore di un segreto avvelenamento : nel 1574 essa fu apertamente messa in avviso sul pericolo da Shrewsbury. Nello stesso anno Burghley prese a servizio un assassino e gli fece fare una prova dellà sua arte sul conte Westmoreland ; nel 1581 Elisabetta e Walsingham fecero dei passi per uccidere Filippo II e Gre- 1 Vedi Tollen in The Month IO, 61C; Ljngard Vili. 167 s. ; Ribhton. Diarium 30 ottobre sino al 23 dicembre 1583, in Sander. App. 2 Rishton loc. cit.; Pollen loc. cit. 616-618; Lingard Vili, 168rl7<' Kbetzschmar 104 s. s Pollen loc. cit. 616 s.