306 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 6. la parola e con lo scritto una grande influenza; si può trovar perdonabile questo, poiché sugli alti pregi di quest’uomo tutte le voci sono concordi. Egli non aveva ancora raggiunto il culmine della sua vasta azione, allorché Guglielmo Alien designava come del tutto incredibile la prontezza, la prudenza, lo zelo, la destrezza nello scrivere e negli affari di questo suo amico.1 Inoltre era egli uno dei migliori scrittori del suo tempo, il cui stile inglese 10 Swift celebra come esempio di semplicità e chiarezza; particolarmente come polemista egli non trovava l’uguale.2 II primo passo che lo portò su la nuova strada, naturalmente non aveva ancora che fare con la politica. Alla notizia degli avvenimenti accaduti nella Scozia, egli invitò l’intelligentissimo sacerdote secolare Guglielmo Watts perchè si recasse da lui a Londra, e lo indusse a portarsi nel Nord per guadagnare in favore della Chiesa 11 giovane re.3 Poco dopo, al principio dell’agosto 1581, Persona, lasciò l’Inghilterra, dove egli dopo l’arresto di Campion, avvenuto il 17 luglio decorso, poteva sì morire per la Chiesa, non però lavorare ancora.4 Circa dieci giorni più tardi Watts si mise in viaggio per la Scozia. Oltre Persons, anche altri gli avevano dati degli incarichi; sei Lords inglesi a suo mezzo invitarono il duca di Lennox ad interessarsi della liberazione di Maria Stuarda, di sbalzare se non Elisabetta, almeno gli uomini di Stato che guidavano l’Inghilterra. Se il re di Scozia si dichiarava cattolico, molti della nobiltà inglese e una più gran parte del popolo si metterebbe dalla sua parte; l’aiuto del papa, della Spagna e della Francia doveva ugualmente essere sicuro. Non appena il re a capo di un esercito varcasse i confini inglesi, i sei Lords volevano attuare una sollevazione dal nord 1 Saochhtos P. V, 1. 1, n. 288. 2 La caratteristica secondo il Dictionary of National Biography XLIII, 4W. Lo stesso Taunton, il suo avversario più fiero, dice di Ini : « Look at him from almost any point you will, he was great». ( Ethelred L. Taunton, The Hi'tor'j of the Jesuits in England, London 1901, 395). Dei suoi scritti osserva D’Isnieli (Amenities of Literature, London 1867, 438): «Parsons may be ranked among the earliest writers of our vernacular diction in its purity and pristine vip-ur. without ornament and polish... His English writings have not a sentence which, to this day, is either obsolete or obscure». Presso Taunton loc. eit. 475. Cfr. Meyer 169. s Persons ad Aquaviva il 26 settembre 1581, presso H. Morus, Historia Missionis Anglicanae, St.-Omer 1660, 116; Forbes-Leith 166-174. * ‘Come motivo della sua fuga egli adduce che in Inghilterra era suit" ricercato con tale ardore che oltre al costante aggravio per i cattolici, ni"!1* preti caddero in mano delle spie che andavano in cerca di lui (Persons at Agazzari, 24 agosto 15S3, in Tiieiner 1583, n. 85, III, 475) Che Persons non potesse pift tornare in Inghilterra, senza venir preso immediatamente dai 'll''i nemici, lo dice anche Mendoza I’ll dicembre 1581, \Gorresp de Felipe vol. V, 260.