134 VOCABOLARIETTO urtòn urtóne. usà, usado usato. Vestito usà. Senio usài a far cussi. usèl, usèlo uccèllo, useladór uccellatóre, uselanda 1’uccellare (luògo), frasconaia (terréno fatto di frasche o frascóni, in cui si tèndono le réti tra gli àlberi per la caccia). uselàr uccellare, far la caccia agli uccèlli. Anche osclar. useleto uccellétto, uccellino. Bagna come un u. Bagnato cóme un pulcino, Fràdicio cóme un pésce. El magna come un u. Quant’ uno scrìcciolo. U. scampài (t. cucina) Braciòle avvòlte, Uccellétti scappati. usma(o) fiuto. Mi capisso le persone a V usma Capisso a fiuto. usmàr odorare, fiutare. El sensàl (sensèr) d'afitanse spassila tra i garófoli e le viole, per usmàr ogni buso del quar-tièr. ■ V vaca vacca (se à figliato), mucca (se tenuta per il latte e il burro). Crepada la v., de-sfada la sòceda Mòrta la v., disfatta la sòccida. Scampada la v., se sera la stala Scappati i buoi, si sèrra la st. Parlàr una lingua come una v. spagnola Cóme una gatta spagnòla. vadagnàr guadagnare. Chi più slrùssia, meno vadagna Chi lavora lustra, e chi non lavora móstra. vaga I. pallina. Me se fas-seva el calo sul deo grosso de tanto che zogavo a le vaghe Giocavo còlle palline, a. buchétta xe la vaga nel zogo de le s’cinche. vagón vagóne, e italianam. carrozzóne. valér l. valére. Le corone no le vai gnente dopo Vitorio Veneto. Roba che no vai un boro Non v. un picciolo. Bravo! ti te ga fato valér, stavolta! Go par là, ma no ga valso gneìite Non è valso a nulla, a. costare. Cossa vai ste naranse? Quanto costano? vàlia (el, la) il vàglia, la cartolina vaglia (fa’ sentire il gl). vallsa i. valìgia. Far va-lisa fle valise), no xe la stessa roba che far la va lisa Far le valige ecc. a. valìgia, nel sènso di gòbba. vampada vampata, i. Fora del teto vigniva vampade de fogo. a. Me xe-vignuda una vampada al viso, co lo go visto! Anche ftnnada. vanèsa aiuòla, vansàr avanzare. Go pagà luto e me ga vansà un diese lire Mi sono avanzate un dièci lire. Quanto ti vansi de mi? Avanzi da me ? Chi che vansa, che mandi ’l conto Chi a. da me, mandi il cónto.