302 Gregorio XIII. 1572-1585. Capitolo 6. mettevano di abolire le decime, e dopo tre anni se le facevano pagare, i loro sontuosi banchetti nonostante il loro scagliarsi contro la vita comoda dei preti cattolici, la loro cupidigia di onori, inoltre l’ammogliarsi con donne, i cui legittimi mariti vivevano tuttora, avevano reso odiosi in maniera indicibile i banditori della nuova fede. Veniva fatto loro l’addebito, che con le loro prediche su la mancanza di merito delle opere buone, avessero portata la decadenza dei costumi;1 si lamentava che le rendite di monasteri che prima avrebbero bastato per 200 persone, ora non fossero sufficienti per una sola.2 I risultati delle missioni dei Gesuiti nella Scozia dopo l’anno 15843 dimostrano che questa descrizione delle condizioni deve essere sostanzialmente esatta. Che l’antica religione potesse contare tuttora su di una forte aderenza nella nazione viene ammesso, due anni dopo la morte di Gregorio XIII, anche in una informazione segreta a Walsingham. I protestanti, si dice in quella, constano di alcune poche persone dell’alta aristocrazia, dei Laird, ossia del grado più basso della nobiltà, i cui figli e fratelli cadetti si dedicano la maggior parte al commercio in terra e nel mare, e della più gran parte dei commercianti nelle città. Delle persone indifferenti in religione, molti che prima stavano dalla parte di Maria Stuarda, si sarebbero uniti ai cattolici, e così possiedono questi le più grandi aderenze con la nobiltà, e per potenza sono superiori agli avversari.4 Come amici della Chiesa cattolica vengono nominati in un memoriale di un prete di Scozia del 1582 inviato a Roma da Alien, il duca di Lennox, i conti Argyll, Huntly, Eglington, i lord Hume e Seton.5 Preti cattolici stavano ancora 1 Ibid. 158. 2 Ibid. 102. Ugualmente scrive Mendoza sulla base delle relazioni del gesuita Holt reduce dalla -Scozia : nella campagna e nei paesi, particolarmente nella Scozia del Nord, si simpatizza per la religione cattolica: si eccita contro i pastori percliè sono ammogliati e non fanno l'elemosina. I> città essere in gran parte protestanti. Pure uno dei vecchi preti, assicura Holt, che nel Natale passato, in Edimburg aveva distribuito la comunione a più di cento cattolici (cfr. Tiieiner III, 371). Di questi vecchi sacerdoti non se ne trovano nella regione pili di una mezza dozzina ; ora viene permesso di prender parte nello stesso tempo in segreto all’ufficiatura cattolica e pubblicamente alla protestante (Mendoza il 9 febbraio 1582, Corresp. de Felipe II, voi. V, 276). Ugualmente giudica Mendoza ai 4 maggio 1582 (ibid. 309) intorno al popolo scozzese «que tiene aborrecimiento de los ministros y gente ecclasi&stiea que la man por su min vida, y tanto que el rey de Escocia dice por ellos, que la palabra que predican era buena, pero su vida muy mala ». Cfr. il memoriale del 1580 sulle condizioni della Scozia nello Spicilegi am Ossoriense I, 72-80. s Bellesheim, Bchottland II, 152 s. Fobbes-Leith 207 s. ■* Archibald Douglas il 17 novembre 15S7, Calendar of Hatfield Papers IH> 295 ; cfr. Poi.len in The Monili IO (1902) 400 s. 5 Allegato alla lettera di Alien del 18 febbraio 1582, presso Theiner 1582, n. 62 (III, 371).