Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 1-6, a. 1572. 861 trattar qui del imprese del anno futuro, non lia voluto tardare a cercar di tirar in lega la Hw del Re Christmo, nel quale S. Stà ha posta gran parte de la sua speranza per la prosperità di così santa impresa, la quale è per liberare da misera captività et servitù de Turchi infinito numero di populo christiano et per scaricare molti mali humori clie sono et possono accrescersi ne principi et popoli christiani, et considerando S. B. che per simile negocio tiene legato al Imperatore il card. Coxnmen-done, il quale sebene li giorni passati andò in Polonia et vi doveva stare fin che fusse eletto il nuovo rè, pure si tiene per fermo che per tutto Settembre haveva veduto il fine de questi negotii di Polonia et sarà in corte di S. Mtà Ces., ha voluto S. iStà havere anco appresso la Mt;l Christ, un suo legato per questo medesimo effetto de la lega, la quale oltre l’esser di tanta importanza per il servitio di Dio et de la fede Christiana, verrà ancora a stabilire una ferma et sincera pace et unione tra S. Mt& Christ. et il Eè catolico et darà commodità di liberar cotesto regno di molti inquieti et mali humori et sarà causa ancora che l’imperatore più prontamente si resolverà ad entrarvi. Pero S. B. l’altr’ hieri in concistoro creò legato suo in Francia 1MU. card. Orsino... Minuta Nunziat, di Francia 283, p. 64. Arch. segr. pont. 4. Concistoro del 5 settembre 1572.1 Komae apud Stum Marcimi die Veneris 5 septembris 1572 fuit Consi-storium in quo Smus Dominus noster gratulatus est revmis dominis de occisione Gasparis Coliugii admirantis Galliae et aliorum Hugonotto-rum et mandavit per revmum Comensem legi literas nuntii Sanctitatis Suae, in quibus continebatur qualiter ipse Gaspar cum suis sequacibus fuerat occisus, et proposuit Sanctitas Sua agendas esse gratias Deo et missam celebrandam in ecclesia Btae Mariae de Aracoeli et quod iridi-catur Iubilaeum et quod post Consistorium cantetur canticum Te Deum laudamus etc. in ecclesia SH Marci. Acta consist. Misceli. 24, P- 83. Arch. Concist. in Vaticano. 5-6. Giov. Ant. Facchinetti al Cardinal Galli.2 Venezia, 6 settembre 1572. ... Ilora habbiamo a sperare certo che le cose di Fiandra debbano passar bene, perchè oltra gli altri rispetti si può mostrare al Bè Chri-stianissimo che S. Mtà per interesse proprio è costretta di desiderare et procurare di reprimere i progressi de gli Ugonotti di Fiandra et del 1 Cfr. sopra, p. 360-361. 2 Cfr. sopra, p. 367, 301, 396.