VENETO GIULIANO 8t Volto l'odo un momento e te trovo el piato n. no l. no. Gite go dito un bel de no Un bel no. E perché de no? Perché no? Mi ghe dirò de no Gli dirò di no. Far de no co la testa Far di no. Se no, vado via Se no, me ne vado. No po Pòi no, mai più. 2. non. No sta dir Non lo dire. Mi no ghe farla gnente Non gli farèi un bèl nulla. 3. No-no Né-né. Una volta no iera no polìtica no altro Non c’èra né... noghèra, noghèr il nóce, nolisìn vetturale, nòma, nome 1. soltanto. 2. Noma che ben! Benissimo, Altro che bène. 3. (Lg.) Nome cossa! E che pòi! Altro che ! nómbolo lombata, nonanta novanta, nònsolo, nùnsolo sagrestano. norcio (Lg. C.) V. morda. Go vendù el n. ai Piranesi. nosa la nóce. Scorsa de n. Guscio di n. N. mus'dada N. moscada. nosèla nocciòla. Co/òr n. Colór n. o di n. (it. lett. nocèlla, della mano, è l’òsso del pólso ; a Lucca vale nocciòla), nosèr il nóce. V. noghèra. nòsse 1. nózze. 2. l.e n. del pòrco (la baldòria e la céna che si fa, quando lo si ammazza). 3. Come le n. de Cagon (Cagafià) che no ga mancà e no ga basta Cóme le n. di Cacóne o di Cò, che furono per l’appunto. nostràn nostrale e méno com. nostrano. A la nostrana Alla nostrale. nostromo nostròmo, notada nottata. Gavemo passà brute nolade. notàr 1. notare, appuntare. Nòtite per no dismentegàr. 2. notarse iscrìversi. Me go notà a le Reali Mi sóno iscrìtto alla Tècnica. 3. associarsi. Ti te xe notà a la Lega Nassionàl? note nòtte. Se V morto ciapa la piova, piovi sete zorni e sete note E sètte nòtti. Xe una diferenza come del zorno a la n. Quanto dal g. alla n. Sta note Stanòtte. Se no te còmoda, bona n. ! Felice n. ! Dighe bona n. Dagli la b. n. nòtes taccuino, notolada nottata, nova nòva, novità. Che nova? Che nuòve ci sóno? Ti sa la n. ? Sai la n. ? Corvo de le male n. Nissuna n., bona n. novellìn 1. novellino. Serva n. 2. arancino. El volarla far meio, ma, povareto ! el xe n. É a. novlsso, -a I. spòso, -a. 2. novizio. N. del mestier. novo nuòvo. De n. Di nuòvo, daccapo. Far, scrìver, ecc. de novo Rifare, Riscrìvere. nudàr, nuèr nugàr 1. nuotare. N. a passo N. di spasséggio. N. come le done 6