SAVII SULLE ACQUE le possession dii Polesene preditto, che era dii duca di Ferrara; et li formenti fanno masenar. et metter in fontego, et vender le farine a beneficio di San Marco ; scuodeno ogn' altra intrada di ditte possession; affitta a li lavoradori; tie-neno fattori; et uno di loro è il solito che vadi ogn' anno sul Polesene, per scuoder ditte intra-de ; /amen non hanno salario. Suvij sopra le aque. Savi) sora le aque sono tre; stanno do anni; sentano a Rialto (i); si eleze per elettion in prega-di ia), utplurimum, patritij, che hanno titolo di pregadi ; non hanno alcun salario, ma vanno in pregadi non menando ballota, ut supra. Attendono a far che le aque habino el suo corso, et che le fiumane non atterrino; anchora, che niun non toglia le aque di comun; et è in sua libertà, ogni volta li piace, di mandar el conscio de preti) • Sentano a San Marco • . C.. 17 t.° (1) • Si solevano farli per colegio di le aque con li procuratori e ci» di x, hora ai fanno per teuriinin im pregadi, dii corpo di pregadi •. C., 17 t.°. — M5 — t