4o VOCABOLARI ETTO F fachinàr sfacchinare, fadiga fatica. faganèl, fanganèl fanèllo, faghèr fàggio, fagoto l. fagòtto. Vignitela l’Italia, più de un ga dovù(do) far f. El vestito novo te fa f. soto i brassi. 2. Elegante! a mi el m’à parso un f. ! M’è parso ... falàr 1. fallare. Palando se impara. 2. sbagliare. Go falà mi O sbagliato io. 3. fallire. Se le carte no fala Se non mi falliscono le speranze, Se non m’inganno (m’illudo). faiìr fallire (non « sbagliare »). taHsca favilla e scintilla (più accésa e più viva della favilla). faiiva V. falisca. falò 1. fallo. No méter el pie in f. Domàn, sensa falò. 2. sbaglio. Go ciotto in f. la tua ombrela O prèso per sbaglio (erróre). Se stavi atolli, no fassevi tuti sii fa li. falopa sfarfallóne, gròsso spropòsito (it. lett. falòppa uòmo bugiardo e bòzzolo non portato a perfezióne dal baco, che v’ è mòrto déntro). fame 1. fame. Go una f. che no ghe vedo dei oci O una f. che non ci védo, che non ci védo lume. No stàvimo in pie de la f. Non stavamo ritti, non ci si reg-géva dalla f. 2. Bruto come la f. B. come un mascheróne. fanela flanèlla. fante cursóre comunale (it. lett. fante à altri significati). far 1. fare. No scherso, fosso dal (de)bón Faccio di bòno, davvéro. Gnatica ti, no ti féssi de meno de secarme Non fai di (a) méno di ... El se le fa e 7 se le disi Se la fa e se la dice. 2. Fenwgiu-dissio! Mettiamo giudizio ! Co un ano fora, el se gufato un stato S’è fatta una fortuna. No bisogna far el passo più longo de la gamba Bisógna fare il passo secóndo la g. 3. No 7 fa per cativeria; xe 7 suo far! È un suo fare. No stame far el sempio Non farmi lo scimunito. Speremo che farà bel Si farà bèllo (il tèmpo). Me toca far indrìo (de novo) el tema Lo dèvo rifare. 4. Dame una man a far su sta madassa Ammatassare, fare quésta matassa. 5. Te go fato de odo (oceto) che ti vegni fora Strizzare l’òcchio, far l’occhiolino. 6. Fàghe de moto che 7 tasi Gli ammicca, gli fai cènno che tàccia. Ben fata! Ben fatto ! Benissimo ! farinèr, farinoto farinaiuòlo. fasàn fagiano. fasiòl, fasòl fagiuòlo. Meio polenta e fasiòi che sta vita