Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. X. 55 e 56. a. 1542. 813 che sua paternità è stata chiamata quà ila Sua Beatitudine per trovare a questa cosa remedio essendo vera. Quando sarà quà mi ricordarò di nuovo instare per haverlo questa gualdragesima, si icome l’arcivescovo et Vostre Illustrissime Signorie più volte mi hanno commesso, a le quali di continuo con reverentia mi raccomando. Di Vostre Illustrissime Signorie', ossequentissimo sei- Lattanzio' Toloanei1. Orig. nell’A r c h i v i o di Sitato in Siena. 55. 11 cardinale Alessandro Farnese a Giovanni Poggio. 1 Roma, 19 agosto 1542. Il rmo Sadoleto legato al re di Francia partì di Roma non hieri l’altro per il suo viaggio, el quale farà con tutta la celerità possibile alla età et grado suo, perchè così ha in commissione di fare. Porta seco brevi et instruttioni piene di tutta quella eflicatia et caldezza che si possi immaginare maggiore per fermar l’armi et procurare la pace o almeno la osservanti» della tregua. Ancoraché alla necessità che si trova hormai ridotta la povera christianità la pare sola senz’alcun altro mezo si quella che ci possa assicurare dall’ultima roina, nondimeno quanldo questo non si possa, ha in commissione di fare ogni instantia nella osservanti a della tregua ¡et nell’una cosa et nell’altra spendere senza alcuna reservatione tutta l’autorità di Xostro Signore et di questa Santa Sede. Al revm0 Contarmi destinato per Suà ¡Maestà Cesarea si è mandato hoggi il Montepulciano in poste ad portare le instruttioni et altre cose necessarie per la partita, la quale si è sollecitata et si.-sollecita in modo che senza dilatione sua siga rma si metterà ella ancliora in viaggio. Et però V. S. tanto più ha da procurare quanto le scrissi con el corriere accioc-hè questa diligentia di X. Sre possa fare frutto. Orig. nella Biblioteca Cliigi in Roma, L-Ill (¡5, f. 260. 56. Nino Semini al cardinale Ercole Gonzaga.2 Roma, 26 agosto 1542. ....Per quanto io ho possuto ri trare, X. S. liaveva deliberato in cambio Idei cardinale Contarino mandare in Spaglia il Morone, ma il Yiseo s’è tanto afatigato et pregato et supplicato ch’è. stato eletto esso, et per questo effetto questa mattina is’è fatta congregatione nelìa quale X. S. l’ha proposto, dicendo ichel negotio lia bisogno di «eleritiji et eh’esso s’è offerto andare in su le poste, et che questa andata gli i Gir. Ehses, Cono. Trid. IV, 2S3 e sopra p. 448. 3 Gir. sopra p. 449.