Nella storia delia Santa Sede poche epoche offrono tanta dovizia di avvenimenti e di variazioni di alta importanza come i pontificati dei due papi medicei. Sotto di essi procede irresistibile quel profondo mutamento delle condizioni economiche, sociali, scientifiche e politiche, che era iniziato nel secolo xv. Mentre le grandi scoperte aprono un nuovo mondo agli abitanti dell’Europa, un immenso campo di lavoro alla Chiesa, mentre incomincia il trapasso dell’incoerente edificio medievale dello Stato nella forma rigorosamente unitaria dell’età moderna, mentre la lotta gigantesca fra i grandi stati di Francia e dii Spagna mette l’Europa media in movimento di guerra, da Oriente, favorita dalla disunione dei principi cristiani, incalza ancora una volta la marea dell’IsIam e minaccia il completo annientamento deU’Occidente. Sotto il secondo papa mediceo, ili peritoso e irresoluto Clemente VII, si decide la sorte d’Italia, di cui l’indipendenza politica soccombe alla preponderanza spagnola, mentre nello stesso tempo la civiltà del rinascimento riceve un colpo, dal quale non dovrà più riaversi. A tutti questi avvenimenti, neti quali i papi sono vivamente implicati, s’aggiunge finalmente anche il dissidio dogmatico, una delle crisi più gravi, che la Chiesa abbia avuto da superare. Dalla cattività dei papii in Avignone e dal grande scisma occidentale in poi gravi inconvenienti, intollerabili incongruità e pericolosi malumori avevano più o meno in tutti i paesi d’Europa accumulato nel campo della Chiesa una quantità di materia infiammabile, che sarebbe avvampata in terribile fuoco qualora vi fosse gettata all'improvviso la torcia incendiaria. Per quanto fossero scandalosi gli abusi nella Chiesa, per quanto essi inceppassero il torrente divino e vitale della grazia e della verità, non era tuttaviia da dubitare che fosse possibile un miglioramento. In larga misura eranvi ancora da per tutto forze sane, per le quali si sarebbe potuto allontanare poco a poco la materia infiammabile. Che, invece di simile processo curativo, invece della