Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 38-40, a. 1541. 805 a questa nuova lega, la quale non si créde possi seguire maxime in questi tempi per esser troppo avanti con il Turco con i capitolationi et pare a S. Stà che in Italia nè fuor d'Italia che non sia eli sangue regio che stringi più a S. M. che il predicto Sor Octavio... Ori*. nell’A r c li i v i o di Stato in Firenzi«, Meri. 3263. 38. Bonifazio Buggeri al (luca di Ferrara. 1 Roma, 12 gennaio 1541. Viene notato che questo signore 2 mostra di andar molto volentieri forse confidando per la bona mente che tiene di poter trovar qualche modo ét forma à questa unione della chiesa. Xo [ i ] altri pare che anco il valore suo sia molto 1’ Labbia accettato una dura provincia et ad uscirne con lionore sia cosa più divina che humana et non v’ è alcun di questi altri rml ielle ne gli abbia una invidia al mondo. Orig. nell’A r c li i v i o di Stato in Modena. 39. Nino Semini al cardinale Ereole Gonzaga.3 Roma, 29 gennaio 1541. .... Disse poi che voleva in ogni modo come s’era già deliberato che gli vescovi andassero alle loro chiese, et così si tiene al fermo che vi anderanno, cosa che non piacerà a qualche reverendissimo ch’era benissimo accompagnato senza spesa. Fu poi risoluto che si pubblicasse la bolla icontra la pi ematica 4 idi Spagna et di Bretagna et Savoia et in quel regno et ducati non potevano bavere pensione se non chi v’era nato ... Orig. nell'A r e li i v i o Gonzaiga in Manto va. 40. Nino Semini al cardinale Ercole Gonzaga.5 Roma, 1 febbraio 1541. .... Domenica si fece congregatione delli rlni deputati sopra la riformatione in casa del cardinale di Traili, isiono restati X, essendosi partito Confermo et Chieti, sono molti giorni che non van nè in concistoro nè in congregatione, et non si essendo quel giorno concluso quello che s’era trattato sopra le diinande che fanno gli vescovi ha-vendo d’andare agli loro vescovati et avendosene a fare un altra dalli 1 Ofr. sopra p. 277, 285. 2 Contarmi. 3 Ofr. sopra p. 139. 4 Prammatica. 5 Ofr. sopra p. 139.