Libro ITI. Capitolo 4. Sisto IV. 1471-1484. man mano crescendo. I n inviato calcola a 200000 le persom -li. nel giorno deH’Ascensione si trovarono presenti alla solenne m-dizione del papa.1 La cifra è certamente esagerata, ina da <| >ta relazione di un testimonio oculare viene assicurato un grand* numero di pellegrini per quel momento." Le registrazioni nel libro della confraternita dell’Auima strano che anche dalla Germania molti del clero e del laicati- in impresero nell’« Anno d’oro » il pellegrinaggio alla tomba .'li Apostoli.3 Fra i personaggi principeschi che pellegrinarono a Hom 1 17."> meritano particolar menzione la regina Dorotea di Dani csi,4 Niccolò di Ujlak da Mattia Corvino nominato re della Ho* 1. I*. Arrivabenus «la Itoma, 1 aprite 1475. Archivio Gomasa in M tiiva. Anche Imwducci pellegrinò a Roma nel 1475; v. Diario 14. Anche ( Vaila vi si volle recare: vedi GaBOTTO (55. 8. Sulle cure ile’ Certosini ili S ( ■> in Gerusalemme a prò ilei pellegrini, vedi Tbomhy IX. 77. ’ * Lettera (li I. I*. Arrivabenus da lionia, 5 maggio 1475. Qui poi si ancora: «* Qua concorre «ente asai a q,uesto iohileo et più che mai non -veria veduto». Archivio Gonzaga. * Cfr. anche la testimonianza di A. m: Ti mmui.iuas 216. V. anche fu fasi 841. * hih. (irnfrat. lì. Maria9 tir Anima 25 s., 7.S, 1()5. 2(50. Ofr. Vene W hingen tic* lhuri>ig.-*aak. Kong Chrtxtian 1»2. non sa citare in proposito che i dati della naca edita dal Ghoudm (Xnrsk. hi*t. Ti in' (Vìnti. I, 204. V. anche Kttoun 25: Hofmann. Barbara ron H‘ tollera 2K e orti s|