Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 140-142«, a. 1483. 777 % 140. Papa Sisto IV a Ulrico Vili,1 abbate di S. Gallo.2 Roma, 5 giugno 1483. . . . Cum superioribus diebuis deerevimu» bullam censurarum ad-versus Venetos, (pii . . . ab oppugnuatioue civitatis nostrae Ferrarien-sis. . . desistere nolnerunt, mittimus ad te bullam . . . allegatasi, te quoque hOrtamur ... ut personaliter ad confoederatos «inni« tam-quam orator noster accedas et . . . opere ri s ut bulla i ] vw.;i publicari possit. . . . Orig. neSl’Archivio del monastero di S. Gallo.’ 141. Papa Sisto IV all’imperatore Federico III.4 Roma, 15 giugno 1483. Gli manda la bolla contro Venezia e l’esorta a farla pubblicare nell’impero et cum effectu observari. Si descrive la smania di comandare e di conquistare dei Veneziani. Il papa spèra che l’imperatore procederà contro questi nemici, qui scisma in ecclesia Dei querunt. L’imperatore si mostri principe cattolico. Lib. brov. 15, f. 623. Archivio segreto pontificio. 142. Papa Sisto IV al duca di Milano.5 Roma, 15 luglio 1483. 11 papa prega nuovamente e con tutta urgenza che si cominci in Lombardia la guerra contro Venezia. Orig. all’A rchivio di Stato in Milano. Autogr. 142". Istruzione per Seb. Baduario, inviato veneto presso l’imperatore Federico IH.® 22 luglio 1483. Commissao viri nobili« Sebastiani Badi\arii militi* oratori* ad Maiostatem Cesa reatiì. 1 Rösch di Wangen, abbate dal 1463 al 1491 : vedi Mooyer, OnomanUcon liic- rarchiae gemi,, Minden 1854, 138. 3 V. sopra p. 567. * Lo stesso breve anche in Lib. brev. 15. f. 601 dell’A rchivio segreto pontificio e una copia contemporanea nell’A rchivio di Stato in Milano. * V. sopra p. 567. * V. sopra p. 574: cfr. anche Arch. st. lomb. XV, 337-338. * Cfr. sopra p. 567 e Dkl la Sasta 12.