Attività ecclesiastica. Le missioni, specialmente dei Minori, furono più volte favorite n Ltb. brev. 13, f. 160. Archivio segreto pontificio. Riguardo ai pri-' ilegi accordati da Sisto IV a coloro che si consacravano alla cura degli infermi detti fratelli dei tisici vedi V. v. Woikowskt-Biedau, Das Armenwesen mittelalterlichen Köln, dissertazione di Breslavia 1891, 55 e 84. Per le cure •Il Sisto IV a favore de’ cristiani greci v. Bibi, de VEcole des ehartes 1877, 2ß9; ter le sue relazioni coi Maroniti Quaresmius 1, 328; cfr. Pichler II, 545. 1 Vedi RAYNALD 1476, n. 21. Stimmen 'aus Maria-Laach XXXIV, 386. Per ¡ azione di Sisto IV a favore dei Francescani della Bosnia v. Mah. Slavor. Merid. XXIII. 280 s. 2 Hergehböther Vili, 253. Cfr. Rem lino, Speier II. 172-173; Lea I, 293, •*02. Ex;bel II, 248 menziona una bolla (ancora inedita?) del 17 marzo 1479, che 'ontiene il divieto generale, che nessuno debba sotto qualunque pretesto recar 'nolentia ai Mendicanti. Archivio di Stato in Lucerna. Circa una pre-'esa supplica dei quattro Elettori renani diretta a Sisto IV perchè sopprimesse Sii Ordini mendicanti, vedi Kolde 205.