734 Appendice. 68. Il Cardinal Gonzaga a suo padre Lodovico di Gonzaga.1 Roma, 4 settembre 1464 .... Costui comincia a far del altiero e molto stima suoa digiii tate; puoria accadere chel concilio che è statuito de far in termino de tre anni lo faria puoi humiliare. Orig. nll’Archivio Gonzaga in Mantova. 69. Johannes Petrus Arrivabenus alla marchesa Barbara di Mantova. Roma, 3 ottobre 1464. La peste infuria a Roma.2 « Questo papa ha mutato la stampa del piombo de le bolle; da un canto fa s. Paulo e s. Petro che si deno; da l’altro lui è in cattedra e doi cardinali presso cimi alcune persone denanti in ginochione ».3 Malcontento d’ei segretarii perché la maggior parte non aveva an eora avuto udienza.4 Influenza del vescovo di Vicenza Marco Barbo su Paolo li.6 Orig. alPAr eli i r io Gonzaga in Mantova. 70. Jacobus de Aretio alla marchesa Barbara di Mantova.7 A Roma, 9 ottobre 1464. ... Lo iJ,1° mons. vicecancelliere ne ha liauta una pesta de questa sua malattia insano al presente, pur heri comenzò ad usir fora, non è perho ancor salda la cicatrice de la peste; molto già giovato l’ale greza che ha liauta de la resti tu tion sua al pristino officio, che papa Pio glavia interdetto;8 cum detrimento perho è facta questa resti 1 V. sopra p. 294. 3 Cfr. sopra p. 298. * Cfr. sopra p. 3S9. Tutte le bolle di piombo di Paolo II si distinguono per esecuzione fine e di gusto: cfr. Ardi. star. Hai. (3* Serie) IX 2, 195 e Mil. d’ar rhéologie (1888) 454. Non sono men belle le medaglie di Paolo II: v. .lahrbu'h iter preuss. Kunstsammitingai II. 92 s. 4 Cfr. sopra p. 295. 5 II 17 settembre 1464 era diventato vescovo di Vicenza : il 19 di marza del 1471 ottemw il patriarcato di Aquileia. M. Barbo morì il 2 marzo 1491. Cfr. le prove in parte inedite presso Garampi, App. 157. * Cfr. sopra p. 361 s. 1 Cfr. sopra p. 305. * Vedi Voigt III, 553, n. 1.