I congiunti di Sisto IV. . 40-50. Se nMAtfOV 17*. Su Anioni« v fir. OMI. I •'-•iM. i"!i. dove sono ritortati due brevi che lo riguardano, fino allora inedlii Vlumti'vi: 51-B3 in |mrtc secondo atti il "ITA r eh I v 1 o V alleano In "'ni «elxilcrale di Franchetta della Hovere. menzionata da KiMCUX» X. .CE! ’ ndo ¡1 Oalurti conservasi ancora e trovasi nell antlo. chiarir» ilei SS. roani» • •’•■i ridano in Trastevere. Al 31 ottobre 1-171 troviamo inserito fra le s|a*e agnmento «prò Ix-onardo nepoti ad stipendia S IL K nii|>er conduco» 1 1« ottobre 1-171 dei pagamenti «prò Leonardo. Antonio et Hieronymo n ••«»■n»». Archivio di Stato in Roma. Ctr. aro-bc Fimi. I»erniario . *>"»«" * rnróiri ri. Ir »oreria ap. di Perugia , Cmbru,. Penuria 1901, sa. ‘ *'fr su ciò le x|«'»c in data 23 mano e « aprile 147*.» in Kirli ir. hb. Hull> t 'i'I-Un. Archivio ili Stato In Knma. l/arrivo deUe sorelle segui II 2 ril* 1472: v. la • lettera dell’inviato milanese listata in questo giorno ne Archivio di Stato in Milano, nella quale il nepole Antonio vlen detto *: "Ho Ile In ma conditionc ». e narrasi .piani» celi «I prendesse «ira del pa|n ru ’“’•ferente di gotta. ^ im uoioir :«i.