Cristiano di IXanimarca-Norvegia a Roma. 475 ni r si dovessero comportare verso la Chiesa e i suoi ministri.1 11 ¡lupa regalò all'augusto pellegrino una scheggia della santa Croce ed altre reliquie, un altare portatile," un superbo mulo con briglia ¡inut ilità d’oro, un anello di un valore straordinario ed altre cose pi > ziose. 11 giovedì Santo, dopo la Messa, Sisto IV gl’impartì la sii;! benedizione e gli accordò l’indulgenza. Il giorno di Pasqua Cristiano ricevette dalle mani del papa la Santa Comunione e la rosa d’oro. Anche i cardinali fecero all’augusto ospite preziosi re-tiJi i e il re di ricambio offrì alcuni prodotti del suo regno, pellicce pi ziose e simili.3 Durante le tre settimane che (’ristiano rimase in Roma, il papa fca col re riguardarono da 1111 lato la questione della crociata, dall’altro gli affari di quel regno del Nord, e forse anche altri disegni politici, come per es. il conferimento della dignità regia al «luca di Milano.5 A quel tempo certo si riferiscono anche le trattative circa l’istituzione d’una università del Nord, giacché la bolla pontificia per la fondazione dell’università di Copenaghen porta la (Ima del 12 giugno 1475.° Anche nello stendere diverse altre bolle contenenti concessioni di carattere politico-ecclesiastico, il papa si mostrò deferentissimo verso il suo ospite regale, tanto che questi fu sì contento del suo soggiorno a Roma, che fece coniare in memoria di esso una medaglia.7 Dopo che ebbe divotamente visitato anche le sette basiliche di Koma,8 il giorno 27 d’aprile Cristiano I prese la via del ritorno.” ' Vedi Ammanati. Hpiat. S66 deJl'ed. di Fraucof. I.a data 4 aprile, che del restii trovasi anche nell'ed. milanese f. 27<>b, è certamente errata : forse dovrfl leKieml: lì'. Id ini Aprii. IO aprile. ( >ra nei Museo di Copenaghen. 1 Kkouii Cfr. Liibeckitchc ChronikcH edite da Grai’Toff II, .'158, dove *i hanno delie date in parte diverse da quelle che si trovano presso Kkogh, il ■male jierf) merita la preferenza perchè si fonda sulle relazioni degli inviati milanesi. * V. la * relazione di I. P. Arrlvabenus in data di Roma, li* aprii«' 1474. Archivio Gonzaga. * Lon»3t loc. cit. 2fi7 s. Kkoch 47. * I/universitil di Cojienaghen fu aperta solo il 1“ giugno 14711. mentre quella di t'psala era stata inaugurata lin dal 22 settembre 1477 ; vedi Kbocih 54 e C. ''skksted. Vpania unircraitet* hiatnria. Forala drlen.. I'|isala 1877. ! L'unico esemplare di questa medaglia, che conservavasi nella collezione "'irta di Copenaghen, andò smarrita nel 1805. Krogh 55. Sulle concessioni fatte 'la Sisto IV al re circa alte cariche ecclesiastiche, vedi PALUDAJi-MfLLKa il: M*lorisk Tiilsakrift. 5. Itaekke. II. 296-209. e IlUUir.-poUI. HI. CVI, 346. Ofr. "otto Capitolo 11. ' Questo riferisce espressamente I. I’. Arrivabenus in una • lettera da Roma -•* aprile 1474. Archivio Gonzaga In Mantova. * * Relazione di Sacrainorus da Roma. 28 aprile 1474. Archivio di Stato *11 Milano, Roma.