Documenti inediti e comunica ¡dimi d'archivi. X. 84 c 85. a! 1408. 741 84. Joh. Blanchus 1 a Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano.2 Roma. 28 febbraio 1408. , . . Haveano bene essi ambasciatori3 tutti insieme pensato de andare liozi tutti al papa ad visitarlo et dolersi de questi trattati che gli sono stati facti contra et ad offerirli voy sig. principali ile la liga molto largamente per consolarlo alquanto etc., ina havendo loro mandato da S. Sta ad richiederlo ile audientia per potere exequire dicto loro pensiero senza farli assapere alcuna cosa de quello gli volessero dire et essendoli facta lainbassata venne de fuori el suo cubiculario et dixe al misiso che l’haveva per doe volte facta lainbassata, ma che S. Sta non havea resposto ne si ne non, el che se indica sii per grande affanno che ha S. Sta ih* questi tractati come e da credere debba bavere, ('redo starano ino ad expectare che S. Sta mandi per loro. Questi tractati liano molto diminuita la rèputatione del papa appresso quelli che intendono qualche cosa. S. Sni se partite da le ha-bitatione de s. Petro et venne ad habitare ad s. Marco 4 per levarse ile le mano de Orsini et stare fra Colonesi. Ma ad quello se vede l’è5 periculo per tutto. Credo che S. Sta sii in grande affanno et corno el tractato se andarà scoprendo niaiore tanto maioremente gli crescerà l’affanno et cosi e converso sei tractato serà de poca stima. Ori;;. aU’Archivio di Stato in Milano, Cari, i/eit. mi un. 85. Augustinus de Rubeis a Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano. 6 Roma, 28 febbraio 1468. Illustr. etc. El me occorre de presente de scrivervi una nova hystoria accaduta qua acio V. Ex, sapia la cassa corno passa, perche so berne si* ne dirà variamente. Xam in questa corte erano alcuni docti, gioveni, poeti e pliilosofi tra li quali se domandaveno li principali uno Calimaclio Venetiano. secretario del revm0 cardinale de Ravenna 7 uno Ciancilo Coldelmero pur de Venesia, Petreo secretario del revmo cardinale de Pavia,8 non so di che payse fusse; uno altro 1 Su questo inviato efr. Cixc.iss. />«'/». 1/(7. I. svi : II. .‘17. ts, 3(ìs. 2 Cfr. sopra 311 ss. e SUI. - 1 Della léga. * ( od.: Maro. 5 ('od.: le. 0 Cfr. sopra p. 311 ss. : B. Roverella. ' Ammanati.