608 Libro III. Capitolo 11. Sisto IV. 1471-1484. L’elezione di questo giovane diede occasione alle peggiori dicerie : essa guastò completamente la buona impressione, che avrebbe ]>■• tuto produrre la nomina contemporanea di quel sant’uomo che t*n Elia de Bourdeilles.1 Un errore ancor maggiore fu la nomina dei fastoso Ascanio Maria Sforza avvenuta per motivi puramente po litici e mondani (marzo 1484).2 Quando si rifletta che proprio quest’uomo ed i cardinali Riarì Orsini, Colonna, Sclal’enato e Savelli assunti egualmente nel senato della Chiesa da Sisto IV, furono quelli che nel 1492 fecero riusciti l’elezione di Rodrigo Borgia al papato, ne scaturisce per conse guenza un giudizio sfavorevole sul papa della Rovere, alla cui eie zione eransi attaccate tante speranze.3 Ciò non ostante la critica storica imparziale dovrà protestare contro il ritratto che di Sisto IV dà il cronista romano Infessur > Questo passionato e invelenito seguace dei Colonna, nemici mortali di Sisto IV, celebra come giorno faustissimo quello in cui Dio !i Iterò il suo popolo dalle mani di questo « scelleratissimo ed ingiù stissimo re». Nè timor di Dio, nè amore per il suo popolo, nè mi tezza, nè benevolenza, avrebbero albergato in lui, ma soltanto vo luttà, avarizia, lusso e vanagloria. Queste terribili accuse furono poi anche specificate. L’Infessura non sa riferire niente di buono di Sisto IV. Questo stesso ed anche il tono eccessivamente appassì" ¡t*m]>o ricevette il cardiual Sdafennto efr. la notizia presso Sanuto, Diari I, 832 Su Moles cfr. Bìbl. Hìxpana II. 320 ss.; su li. Orsini Gaiìami’I, App. 1->;I Su Sisto IV e i cardinali Orsini v. anche Lett. eoclcx. di P. Sarneij.i, Napoli 1686, 332. ' Stefano Guidotto in un I’. S. ad una * lettera da Roma. 18 novembre Hs chiama il Bourdeilles « sanctissinius et observantissirmis s. religionis ». Archi vlo Gonzaga in Mantova. Cfr. anche quanto dice Fiiizon 529 s.; Miost 588 e Poi’AN. /.e mini Cardinal Hélic iIr HourdriUv I. XeuviUe-sous-Montreuil l1'1 1 s Secondo Contelomtjs (76) la nomina di Ascanio segui il 6 marzo « *" secreto consistono et die 17 fuit publicatus ». Gli * Ada conni#t. dell’A r e h i v i o segreto pontificio riferiscono solo quest’ultimo. Stefano Guidotto dice i" una * lettera da Roma. 16 marzo 1483, credersi che Ascanio sarà pubblicato cardinale nel giorno seguente. Archivio Gonzaga. Nel Lib. brer. t6 1 dell’A r eli i v i o segreto pontificio al f. (50 trovai un * breve ad Asmi ilio, in data 17 marzo 1484, in cui gli si partecipa la nomina a cardinale avvenuta in quel giorno una preghiera di Iticcardo III a Sisto 1' per la nomina ili un cardinale. 3 Su queste speranze cfr. Jordan, Podiebrad 358-355*. Dei 23 cardinali 'i'’1 conclave del 1492, 14 erano stati creati da Sisto 1V.