7. Cause ed occasione dello scisma dogmatico in Germania. La controversia delle indulgenze. in UN zi AM Do all’ultima ora con prudente indirizzo alla sua op- posizione contro la nomina di Carlo V, Leone X salvò l’autorità della Santa Sede da un danno sensibile, ma insieme evitò un aperto conflitto col nuovo imperatore senza misurare, a quanto sembra, di quanta importanza fosse la sua prudenza precisamente allora, in vista della rivoluzione religiosa che si preparava profonda in Germania. 1 In breve tempo da un’occasione piccola, insignificante per sè, si spiegò in tutto l’impero una tempesta contro Roma, che fece tremare il papato fin nelle sue fondamenta. L’uomo che scatenò questa bufera è uno di quei fenomeni, dei quali non molti presenta la storia. Da quattro secoli l’immagine del suo carattere ondeggia nell’opinione degli uomini e l’^tà nostra più che qualsiasi periodo passato è lungi dall’avere unità di idee. In un punto però debbono convenire amici ed avversari : Martino Lutero sia stato un personaggio quanto si vuole importante, pure non egli soltanto ha prodotto la rivoluzione, che doveva per molti secoli scindere l’unità della Chiesa occidentale. Più potentemente che chiunque altro egli ha collaborato al crollo delle condizioni allora in piedi, ma in fondo egli non ha che gettato il tizzone in una materia infiammabile raccolta da secoli. All’attento osservatore il tramontante medio evo presenta in Germania con forte accrescimento di sentimento e vita religiosa 1 1 X itti 224-227. 2 Oltre la particolareggiata esposizione di Janssen* (I) v. ora anche le molto rimarchevoli, profonde illustrazioni di lì. Wackern agel in Zeitschr. für Gesch. und AIterihumskunde di Basilea li, 171 ss.; cfr. anche Bezolo, Gesch. der 11*-iormation 90 ss.; Stieve nell’.4li. Zeitung 1892, Beil. 46; A. 0. Meyer 37 s., 53 s.; MÜLLER, Kirchengesch. II, 1, 159, 163 s. Deutsch in una recensione di •quest’ultima opera (nella Theol. bit.-Zeitung del Hakkack 1898, 442) nota: * qui noi abbiamo un quadro delle condizioni di quel periodo, che esattamente 1.