% 8. Lutero è citato a Roma; sue trattative col Cardinal Caetano e col Miltitz; suo processo romano. La bolla “ Exurge " e l’accoglienza avuta in Germania. Meandro è mandato alla Dieta di Worms; la pronunzia del bando daH’Impero su Lutero. 1. A llobquando sui primi del 1518 dagli avvisi dell’arcivescovo--tx. di Magonza si conobbero in Roma le nuove dottrine esposte da Lutero, Leone X prese tosto contromisure rispondenti alla cosa. 1 Ai 3 di febbraio comandò a Gabriele della Volta, nominato rappresentante del generale degli Eremiti Agostiniani, che, mediante lettere e intermediarii dotti e integri, stornasse Lutero dal diffondere ulteriormente le sue nuove dottrine, la qual cosa ove si facesse tosto, c’era luogo a sperare che non sarebbe tanto diffìcile-domare il fuoco in sul suo accendersi, ma, se invece si differisse più 1 Sul processo di Lutero oltre al fondamentale lavoro di K. Mulliìk nella ¿rUxchr. fiir Kirchengesch. XXIV, 46-85, cfr. i vasti studii di Kalkoff, ibid. XXV, 90-147, 273-290, 399—459, 503-603, le importanti nuove comunicazioni di ■Vhultk in Quellen unti Foruch. VI, 32-52, 174-176, 374-388 e le profonde Forschungen za Luthers rómmhem Prozess, Rom 1905, del Kalkoff. S’è congetturato che l’Archivio dell’inquisizione a Roma finora inaccessibile contenga altri atti relativi, ma Kalkoff (Fort.chunqen 20) con ragione propende a ritenere che così non sia. Purtroppo neanche a me, non ostante ripetuti tentativi, fu concesso di servirmi scientificamente del detto archivio, ma 1 archivista mi assicurò fermamente, che lì non vi sono alti intorno al tempo di Leono X. Difficilmente anche altrove si troverà materiale sostanzialmente nuovo. Dovrebbero offrire qualche risultato, specialmente quanto agli umori esistenti in Curia, le relazioni dei diplomatici : qui sotto noi diamo comunicazione d una relazione del genere tolta dall’ Archivio di Stato in Modena.