Aggiunto o correzioni. 579 p. 130. Su U. Salviati cfr. Gaulthiez, Jean il. Hundes noires 395. Stanilo al ]>. Kiikle si trovano in possesso (eredità liberti) delle famiglie Colonna = Barberini (f) = Rospigliosi = Lante carte del card. (>. Salviati. Piccolomini era nel numero dei cardinali mondani; v. Arch. stor. Ital., 5® serie, XXVII, 308-309. p. 180-181. Per il giudizio sulle parole di Leone X nella morto del nopote Lorenzo cfr. ora le notevoli illustrazioni del Gian nella sua recensione del mio Leone X in Giorn. stor. d. lett. lini. XI.Vili, 418 s., 426. p. 267, l. 19. La frase che Lutero « si sapeva perfettamente coperto dal suo prìncipe elettore », secondo KalkOff va attenuata (L. Pastors « Leo X » vom Standpunkte der Reformationsgeschichte in Archiv für Rejormationsgesch. III, 203). p. 407, ». 3. Su P .Valeriana v. Bustico hi Atti d. Accad. di Rovereto, 3a serio, XI. p. 427, n. 6. Si tratta del Tommaso Rliadino di cui a p. 445. p. 444. Il geografo arabo Leone affricano fu proso nel 1517 e donato aLeono X. Si converti al cristianesimo e il papa gli fece da padrino di battesimo, dandogli il proprio nome e una pensione. È oggi puro di valore la sua descrizione del-l’Affrica : in tedesco per LORSBACH, Merkwürdige Beschreibung von Afrika, vol. I, Ilerborn 1805; in inglese per R. Brown in Works issued by the Hakluyt Society, First series, im. 92-94, London 1896; in francese per A. Schefer, Paris 1896-1899. p. 561. Kalkoff (Die Beziehungen der Hohem ollem zur Kurie in Quellen und Forschungen IX, 88-139) fa vedere, conio da un lato sotto la pressione del moto luterano la (’uria si adattava a grande compiacenza verso le molte richieste dei principi brandenburghesi e come dall’altro i principi insistevano tanto più sulle loro domande additando la difficile condiziono della Chiesa'in Germania.