XIV Sommario. 8. Lutero è citato a Roma; sue trattative col Cardinal Caetano e col Miltitz; suo processo romano. La bolla “ Exsurge ” e l’accoglienza avuta in Germania. Aleandro è mandato alla Dieta di Worms : la pronunzia del bando dall’impero su Lutero. 1. Tentativo fatto da Leone X di indurre Lutero a dar volta mediante la disciplina monastica - Lutero si rifiuta a qualsiasi ritrattazione 233-234. Introduzione del processo canonico contro Lutero (metà di giugno 1518) 234. Parere del Prierias 235-236. Lutero citato a Eoma (luglio 1518) - scrive contro Prierias e cerca protezione presso l’elettore di Sassonia 236-2.37. Massimiliano promette una legge dell’impero contro le nuove dottrine 238. Il breve al Caetano del 23 agosto 1518 e sua importanza 238-239. Trattative del Caetano coll’elettore di Sassoni» 240. Lutero davanti al Caetano in Augsburg - si rifiuta a qualsiasi ri-trattazione e fugge di là 241-243. Il 16 ottobre Lutero appella al papa meglio informando e il 28 novembre al futuro concilio 243-245. La costituzione papale del 9 novembre 1518 sulle indulgenze 425. Trattative di Miltitz con Lutero - lettera di Lutero a Leone X del 5-6 gennaio 1519, 246-248. Sosta del processo a Roma per motivi politici 248-249. Ripresa del processo contro Lutero nel gennaio 1520 - consultazioni delle Commissioni romane 249-250. Alleanza di Lutero colFumanismo anticliiesastico e colla cavalleria rivoluzionaria - Hutten e il suo influsso su Lutero 251-252. Rottura definitiva di Lutero colla Chiesa - il suo libro-programma alla nobiltà tedesca e l’incitamento che dà a perseguitare sanguinosamente i cattolici 252-255. Origini della bolla Exsurge 255-258. Contenuto e importanza di essa 259-261. 2. Aleandro ed Eck incaricati di pubblicare ed eseguire la. bolla — caratteristica di questi due eruditi 261-262. Attività dell’Eck - difficoltà da lui incontrate - contegno trascurato di parte dell’episcopato tedesco - atteggiamento dei duchi ba varesi 263-267. Lutero contro la bolla Exsurge - che viene bruciata pubblicamente 267-268. Definitiva esclusione di Lutero dalla Chiesa mediante la bolla Decct Romanum Pontifieem del 3 gennaio 1521 - Agitazione di Hutten, che lancia l’appello alla guerra religiosa 269. 3. Caracciolo e Aleandro nunzi presso l’imperatore Carlo Y 270. Istruzione per l’Aleandro - sua attività nei Paesi Bassi 271-272. Aleandro e Federico elettore di Sassonia - tentativo di mediazione d’Erasmo 272-273. Difficile situazione di Aleandro - suoi sforzi e successi presso Carlo V 273-275. Apertura della dieta di Worms - Aleandro e l’imperatore 275-276.